folklore
-
Intrattenimento
Tokyo 2020 – Un doodle da medaglia d’oro
Google fa centro con un doodle dedicato alle Olimpiadi di Tokyo 2020 che va oltre il semplice omaggio. Folklore, tradizioni e colori si uniscono nel nuovo gioco a tema Olimpiadi sviluppato dallo studio di animazione giapponese Studio 4°C, già famoso
VISUALIZZA TUTTO -
Accabadora: sacerdotessa della Morte o assassina?
In una Sardegna ferina si aggira una misteriosa figura vestita di nero, sospesa tra la verità e il folklore. È S’accabadora,“colei che finisce”. Ci sono storie radicate nella tradizione di un popolo, quelle che si raccontano attorno al fuoco, quelle
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Ma perché proprio la mela?
Qualcuno mi spieghi questo successo della mela nel corso della storia! No davvero, pubblico colto della Testata, se ci sei, fatti sentire nei commenti e spiegami come e perché la mela ha un tale successo quanto meno nella cultura occidentale. 1) Si d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Non conta la casta, conta il valore! La storia delle carte napoletane
O’ Ciuccio, O’ Re, L’ass’ ‘e mazz, sono termini di sicuro non nuovi per gli appassionati dei giochi di carte. Che sia per l’iconografia, per la storia o per il forte valore simbolico che gli si è attribuito, le carte da gioco napoletane rappres
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Tra leggenda e realtà: i ruderi di Sant’ Elia e il suo abitante dimenticato
Quella che sto per raccontare è una leggenda che affonda le sue radici nella notte dei tempi. La storia echeggia tra le strette viuzze mormoranti e nelle piazzette desolate di un paesino sconosciuto, scritta nella mente di pochi. È il fantasma di un
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Le origini del tartan: storia di un’identità nazionale
Tutti conoscono il tessuto di lana scozzese usato per fabbricare i caratteristici kilt, ma sono note a pochi le origini del tartan, non un semplice plaid, come si potrebbe pensare, ma un vero e proprio simbolo d’ide
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Changeling Child: tuo figlio è stato scambiato!
Nel 2008 Clint Eastwood diresse Changeling, un film basato su fatti realmente accaduti. In questa storia, Christine Collins denuncia la scomparsa di suo figlio di nove anni. Dopo qualche tempo, appare un ragazzino che sostiene di essere pr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cefaloforia
Dal greco kefalé, “testa”, e féro, “portare” Con “cefaloforia” si indica un fenomeno miracoloso tipico della tradizione cristiana in cui un martire, sopravvissuto alla decapitazione, avrebbe raccolto la propria testa tagliata per portarla dove voleva
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Majorette cosa? Intervista al gruppo majorette di Olbia
Con la recente partecipazione ai mondiali della nazionale italiana di calcio femminile si è riaperta una polemica, seppure ricorrente, molto importante: la difficoltà di diffusione di molti altri sport semisconosciuti o quasi nel nostro Paese. Per ve
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Shall we dance?
Vi è mai capitato di provare un’insana voglia di fare festa, ballare e scatenarvi? Immaginate di essere nel 1518, costretti a farlo per giorni e giorni… fino a morire! Siamo a Strasburgo A.D. 1518: una signora, mrs. Troffea, scende per le strade del
VISUALIZZA TUTTO