film
-
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Smetto quando voglio
Smetto quando voglio è il film-rivelazione di Sydney Sibilia, uscito nel 2014 e con un cast incredibilmente affiatato. Smetto quando voglio potrebbe essere la storia di un qualsiasi universitario particolarmente brillante, volenteroso e sfrutta
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Fame
Ha segnato un’intera generazione e la storia dei musical: Fame, diretto da Alan Parker, è del 1980, ideato e prodotto da David De Silva. Tra i cult degli anni ‘80, Fame narra le storie di un gruppo di ragazzi appassionati, cantanti, ballerini ed atto
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Chiamami col tuo nome
Questo film, questa perla di Luca Guadagnino, del 2017 con protagonisti Timothée Chalamet ed Armie Hammer, è ambientato nella nostra nazione. Sebbene il libro omonimo abbia come scenario la Liguria, il film è stato girato in Lombardia. Elio e la sua
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Il padrino
“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”… Il padrino è uno dei film più importanti, in assoluto, della storia del cinema. Del regista Francis Ford Coppola, uscito nel 1972 e liberamente ispirato all’omonimo libro di Mario Puzo, Il padrino
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Luoghi di cinema – La passione di Cristo
Il crudo film di Mel Gibson, del 2004 ed interpretato da Jim Caviezel e Monica Bellucci, è stato girato completamente in Italia. Le scene interne, precisamente, sono state girate a Cinecittà, mentre quelle esterne in Basilicata, nelle città di Craco
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – La matassa
Ficarra e Picone sono i protagonisti di questa commedia di Giambattista Avellino, uscita in Italia nel 2009. Come molti film del duo comico siciliano, anche La matassa è stato girato in Sicilia. Le città principali dove è stato girato il film
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Strike a pose – Il “Paris Dress” di Grace Kelly
Icona di stile e di eleganza, la bellissima principessa Grace Kelly è regale nel suo “Paris Dress” apparso in La finestra sul cortile del 1954. La musa di Alfred Hitchcock indossa questo famosissimo vestito, firmato Edith Head, in chiffon e tulle. E
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – La grande bellezza
La grande bellezza è il film più famoso di Paolo Sorrentino, vincitore del Premio Oscar 2013 come miglior film straniero. Ambientato a Roma, la pellicola del regista napoletano è stata girata nei luoghi più iconici e famosi della città, ma non solo.
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Into the wild
“La felicità è reale solo se condivisa” è una delle iconiche frasi di un film cult di Sean Penn. On the road, selvaggio e profondo, Into the wild ha come protagonista indiscusso il bravissimo Emile Hirsch. Film basato sul libro di Jon Krakauer, Nelle
VISUALIZZA TUTTO