donne
-
Primo Piano
Non è destino: la violenza non è scritta nel firmamento
Tante donne sono sopravvissute alla violenza, riscrivendo le pagine della loro vita. Tante donne sono riuscite a liberarsi. Tante donne non sono morte. Conosciamo il fenomeno della violenza tramite i volti tumefatti delle donne, rappresentate c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Obesità: l’incubo delle donne in Mauritania
Il mito dell’estetica femminile, fin dagli antichi greci, ha sempre previsto corpi perfetti ed equilibrati. Forme giuste, fianchi stretti e fondoschiena tondo. Oggi, la “bellezza” occidentale si fonda su perfezione fisica, visibile soprattutto sui so
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Donne a lavoro: mai più dietro le quinte
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’articolo 1 della Costituzione italiana, ricordandoci l’importanza di un impiego. Eppure, ancora oggi, avere un lavoro rappresenta una vera impresa per le donne. “Perché l
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’epidemia del “not all men”
In momenti di crisi e buio come questi, ci si aspetterebbe comprensione, empatia e, lì dove non può proprio esserci tutto ciò, quantomeno il silenzio. Conosciamo ormai bene, però, il bisogno fuori luogo e impellente che hanno alcuni uomini di giustif
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Contare fino a centosei
Da bambini era un traguardo riuscire a contare fino a cento. Era una cifra che ci sembrava enorme, incespicavamo tra i vari “anta”, qualche numero sfuggiva sempre alla nostra memoria. Poi abbiamo scoperto la magia di tutte le altre cifre di cui
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
25 novembre ieri, oggi e domani
25 novembre 1960 Repubblica Dominicana, tre delle quattro sorelle Mirabal, dopo essere state deportate, violentate e torturate, sono state uccise, per essersi opposte alla dittatura. In onore alla loro memoria, e a quella di tutte le vittime di viole
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Raccontare il dolore: una donna spezzata di Simone de Beauvoir
La femme rompue, edito in Francia nel 1967 e in Italia nel 1969, è una raccolta di racconti in cui Simone de Beauvoir dà voce a tre donne “spezzate” dalla scoperta di una realtà destabilizzante, causa di una frattura nel loro mondo interi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Violenza sessuale: sempre più donne vittime di stupro
La violenza sulle donne ha raggiunto delle percentuali altissime, soprattutto negli ultimi tempi. Sono sempre più le donne vittime di uomini violenti, veri e propri carnefici, per i quali la donna è un “oggetto” e non ha alcun valore. Si sente
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Violenza psicologica
Sono stata vittima di violenza piscologica. Me ne sono accorta tardi, troppo tardi, e mi sono ritrovata sola, a leccarmi le ferite. La violenza psicologica è sottile e invisibile. Non te ne accorgi davvero all’inizio, non me ne sono accorta neanch’io
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sciopero delle donne in Islanda. E in Italia?
Cosa succederebbe se tutte le donne di una nazione per un giorno smettessero di fare qualsiasi cosa? È stata questa la domanda che, nel 1975, le donne islandesi hanno posto alla propria nazione. Il 24 ottobre di quell’anno, migliaia di donne non sono
VISUALIZZA TUTTO