arte
-
Menstrual art: pochi e giusti motivi per non smettere di sanguinare
C’è un momento esatto nella vita di noi donne in cui firmiamo la nostra condanna a (quasi) morte – il ciclo mestruale! Accettiamo di placare l’insistente brontolio del nostro stomaco compiendo, a volte, atti di cannibalismo con chiunque ci stia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Giovanni Boldini: il mondo segreto tra nuove libertà ed antiche seduzioni
Il talento di Giovanni Boldini fu precoce: comparve ancor prima che egli imparasse a scrivere. Venne introdotto al disegno dal padre Antonio il quale fu pittore e restauratore di dipinti sacri e di ritratti, abile copista di dipinti del Cinquecento e
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Semplicità
Ritrovarsi in un giorno invernale e uggioso, Quell’attimo di semplicità nelle cose che ti circondano: finalmente lo vedi. Lo vedi solo quando ti fermi, e per un attimo pensi al presente. Foto e didascalia di Valeria Gentile Vedi anche Fiaba
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Henri de Toulouse Lautrec: una sensualità profonda
Bach – Cello Suite No. 2 in D minor BWV 1008 Dotato di una sensibilità acutissima e di un’intelligenza sopraffina, Henri de Toulouse Lautrec dipinge una Parigi capitale dell’arte, della moda, del gusto e anche del divertimento. Il suo è un ri
VISUALIZZA TUTTO -
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Dopo l’artista Jan Fabre, anche lo scultore, ingegnere e architetto ispanico-svizzero Santiago Calatrava ha scelto Napoli ed il nostro ricchissimo, onnicomprensivo Museo di Capodimonte per esporre quattrocento incredibili opere, frutto del suo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Una gita fuori porta (di casa)
Siamo talmente tanto abituati a ricercare la bellezza altrove che non ci rendiamo conto di averla proprio sotto gli occhi. Incontentabili, ci ostiniamo a guardare all’erba del vicino che è sempre più verde, più alta e più brillante, quando magari, e
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’erotismo di Balthus: tra scandalo e arte
Ennio Morricone – Love In The Morning / Lolita (1997) Balthasar Klossowski conte de Rola, in arte Balthus, raggiunse l’apice del successo grazie alla sua controversa “Lezione di chitarra”, un’opera del 1934 in cui rappresentò la suonatrice e l
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A caccia d’Arte – Caccia al tesoro Smart nel Centro Storico di Napoli
La cultura non è un gioco. O forse sì? A Napoli la caccia al tesoro nel centro storico della città. Per trovare il tesoro bastano pochi semplici mosse: scaricare un’applicazione sui cellulari dei partecipanti e risolvere gli indizi. Ogni indizio, da
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Il figlio velato” di Jago illumina la Sanità di bellezza
Il 21 dicembre 2019, in pieno clima pre-natalizio, la bellissima, sottovalutata chiesa di San Severo fuori le mura della Sanità di Napoli ha ospitato l’inaugurazione della mostra permanente dell’ultima opera di Jago, lo scultore trentadue
VISUALIZZA TUTTO