arte
-
Carmelo Bene: io contro tutti
Considerato da alcuni come il “massacratore di testi” e da altri come uno dei migliori attori del Novecento. Chi è Carmelo Bene e perché è così significato il suo contributo per l’arte? Bene nasce nel 1937 a Campi Salentina dove tra gli ulivi secolar
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Miss Marx: una rivoluzionaria discontinua
Il 17 settembre 2020 è uscito nelle sale italiane Miss Marx, un film italo-belga che racconta la storia di Eleanor Marx, la figlia più piccola di Karl Marx. È stato presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Inseguendo l’arte
Sono sempre stato più portato con i segni che con le lettere, vi vorrei saper spiegare con un bel discorso ogni centimetro di questa illustrazione e giuro che nella mia testa è tutto chiaro e anche molto profondo ma, per questa volta, vi chiedo di ac
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
FakeNapoli: sempre la tua città, ma sempre diversa
Intervista ad Antonio Mazzeo È impossibile non imbattersi nei suoi fotomontaggi. Se sei di Napoli e usi i social, allora sono sicura che almeno una volta ti sei ritrovato a condividere un post di FakeNapoli. Antonio Mazzeo ne è il fondatore e, tra un
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Jeanne Modigliani
“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi” (Amedeo Modigliani) Guarda anche Sui tramonti della mia terra
VISUALIZZA TUTTO -
Eva Green: dieci curiosità sull’incantevole e poliedrica attrice
Tutti conosciamo la bellezza e lo sguardo misterioso, accattivante della sensuale Vesper di Casino Royale, resa famosa grazie a Bernardo Bertolucci, con il film The Dreamers, fino alla sua interpretazione magistrale nella serie tv Penny Dreadful. Eva
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
JAGO: le prossime storie le scolpiamo noi – GALLERY
Se il genere umano domani dovesse estinguersi, comunque l’arte emergerebbe. “Per scolpire, io devo rompere, per costruire, per avere quella forma positiva, per trasformare, io distruggo qualcosa”. Non si deve capire di arte per sentire la
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
JAGO: le prossime storie le scolpiamo noi
Non esiste un modo semplice per raccontare una storia. Diciamocelo, certe volte le parole sembrano dei contenitori vuoti in cui devi inserire qualcosa che TU STESSO decidi. E allora le certezze dove sono? Se nemmeno pizza, domani, potrebbe non signif
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Intervista a Lanz Khan: quando il rap si fa arte, cinema e poesia
Contenuti raffinati e atmosfere brutali si sposano perfettamente nei suoi brani – ricchi di citazioni storiografiche e inerenti al mondo dell’arte e del cinema – emblema di un modo di fare rap fuori dagli schemi, che indaga, senza porsi limiti, la co
VISUALIZZA TUTTO -
Franca Sozzani: le rivoluzioni made in Vogue Italy
Nella lunga storia di Vogue, fondato a New York nel 1892, l’edizione italiana del periodico si è distinta per la qualità dei servizi, per l’impatto artistico, l’impegno sociale. Oggi è considerata la miglior rivista di moda al mondo, la più aut
VISUALIZZA TUTTO