arte
-
La nuova aggregazione artistica è di colore blu. Nasce nell’area vesuviana la Blue Art Academy
Ci sono dei luoghi strettamente connessi all’arte, che vivono della propria mission – di giovanissimo fervore – in controtendenza con la staticità del proprio tempo. Luoghi che si fanno portavoce di una sorta di avanguardia che quel tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sul set del Bar Luce, Wes Anderson vestiva Prada
Quando pensiamo ai film di Wes Anderson la prima cosa che ci balza alla mente sono le maniacali simmetrie, i colori pastello e i personaggi bizzarri raccontati tra atmosfere oniriche e surreali, miste a fiabe e realtà distorte. I suoi sembrano quasi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Intervista a Luciano Garbati: le metamorfosi di una scultura
Luciano Garbati è ormai noto a tutti come l’autore di Medusa con la testa di Perseo, la statua che sta conquistando New York e il mondo intero. Tutte le sue opere, in realtà, raccontano la mutevolezza dei nostri tempi. Una tecnica impeccabile,
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Viva il marxismo, viva i Fratelli Marx!
Per coloro che potrebbero farsi ingannare dal titolo, lo preciso subito: non parlo di Karl Marx! Bene, sciolto questo dubbio, posso tranquillamente definirmi un grande marxista; perché se parliamo di storia della comicità, dobbiamo assolutamente menz
VISUALIZZA TUTTO -
Boom for Real: l’adolescenza di Jean- Michel Basquiat per Artecinema
Quando si sente parlare di Jean-Michel Basquiat, le opinioni e le analisi sono sempre divergenti, contorte e spesso contraddittorie. Il documentario in onda sulla piattaforma che sostituisce il Teatro Augusteo di Napoli come schermo de
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Artecinema e l’Ossessione Vezzoli
Artecinema da 25 anni apre per noi un varco nel mondo a volte inaccessibile, a volte poco conosciuto dell’arte. Artecinema ogni anno regala a me una nuova ossessione: l’ossessione di quest’anno è senza dubbio Francesco Vezzoli. Sulla piattaforma onli
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’arte torna a Napoli: dal 15 ottobre al via Artecinema 2020
Quando qualcuno si professa “amante dell’arte” a me viene sempre un po’ da storcere il naso: è una di quelle affermazioni che significa tutto e nulla, che fa tanto effetto ma in realtà poco sostanza. Eppure di Artecinema, di chi l’ha pensata, di chi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Cultural influencer: anche la cultura passa dai social media
Il settore culturale, pur contribuendo all’economia del paese, è sempre tra i più scarsamente sovvenzionati dallo Stato. Di fronte all’esigenza di comunicare l’arte, lo spettacolo, la musica, gli operatori culturali devono trovare degli espedienti. N
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Nitsch: quando buttare il sangue è un’arte
Nitsch, non Nietzsche, quindi state tranquilli: nessuna lezione di filosofia oggi. Parliamo invece di arte. Perché Nitsch non è quello che ha ucciso Dio o che ha dato vita a quella corrente completamente travisata del “la vita fa schifo, voglio morir
VISUALIZZA TUTTO