Sociale
-
Ansia o attacchi di panico? Guida rapida su come distinguerli
I disturbi legati all’ansia sono parecchio diffusi tra gli italiani, colpendo circa 8,5 milioni di persone almeno una volta nella vita. Ma come si fa a capire se si soffre di “semplice” ansia o di veri e propri attacchi di panico? Avete mai detto a q
VISUALIZZA TUTTO -
Profughi Ucraini a Napoli: come aiutare?
Ricorderemo a lungo la tragedia che si sta consumando nel cuore dell’Europa. Ne parleranno i libri di storia, le scuole e i documentari. I “nuovi anni 20” non saranno certo ricordati con clemenza. Ma fra gli innumerevoli problemi del mome
VISUALIZZA TUTTO -
Congedo di paternità in Italia, allarme gender gap
Non chiamateli “mammi”, i papà sono papà. E hanno tutto il diritto di trascorrere il meritato tempo con il bambino o la bambina appena nato/a. Ma la strada per attuare una effettiva parità di congedi tra quello della madre e quello del padre, nonosta
VISUALIZZA TUTTO -
Sibilla Aleramo, quello che i libri non dicono
Abbiamo sempre sentito parlare di femminismo e di donne che negli anni hanno lottato per i propri diritti, gridandolo a voce alta attraverso la musica, la pittura e la scrittura Sibilla Aleramo, il cui nome, a meno che non siamo esperti in letteratur
VISUALIZZA TUTTO -
Addio a Letizia Battaglia, la fotografa delle lotte
A 87 anni ci lascia Letizia Battaglia, fotografa e fotoreporter italiana. Considerare la fotografia del Novecento, europea, italiana, senza tener conto di Letizia Battaglia è quasi impossibile. Siciliana in tutto e per tutto, Letizia conosceva bene l
VISUALIZZA TUTTO -
C’è ma non si vede? È il più piccolo museo al mondo
Nella città di Siviglia, capitale della regione dell’Andalusia, in Spagna, è stato istallato un museo piccolissimo, probabilmente il più piccolo museo esistente oggi al mondo. In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, che si celebra il 18
VISUALIZZA TUTTO -
I “matti” in Italia: dalla legge Giolitti agli effetti della legge Basaglia
Le malattie mentali sono spesso un tabù. I cosiddetti “matti”, da sempre esistiti, in Italia erano relegati fin dal XV secolo negli ospedali psichiatrici. Solo nel corso del Novecento, grazie ad alcuni esponenti della psichiatria italiana, si è giunt
VISUALIZZA TUTTO -
Body Neutrality aka la soluzione ai problemi del Body Positive
Il corpo è sempre stato oggetto di considerazioni. La società ha ormai settato uno standard di bellezza per la fisicità abbastanza specifico che pubblicità, social media e annessi hanno innalzato inverosimilmente. L’aspetto esteriore non è infa
VISUALIZZA TUTTO -
Poesie Metropolitane: i prossimi eventi da non perdere
“Poesie Metropolitane” è un’associazione culturale che nasce a Napoli con l’intento di diffondere la poesia per migliorare e salvaguardare l’ambiente urbano. “Poesie Metropolitane” è presente su tutto il territorio nazionale, ovunque vi sia necessità
VISUALIZZA TUTTO -
Iris: rifiorire in famiglia
Sabato 9 aprile nella distilleria Culture District a Pomigliano d’Arco si è tenuta l’inaugurazione del centro per le Famiglie Iris, gestito dal Consorzio Co.Re e da Proodos società cooperativa sociale. Alla fine del mio soffrirec’era una porta. Ho de
VISUALIZZA TUTTO