Sociale
-
Io non volevo vivere, volevo solo mangiare
Decido di saltare la staccionata oggi che mi sento brutta. È naturale sentirsi brutti tanto quanto sentirsi belli, affascinanti e intelligenti. Oggi è una di quelle giornate che passerei volentieri a lamentarmi di cosa non mi piace, di quali piani or
VISUALIZZA TUTTO -
Tentativo di sopravvivenza numero uno
Avere la pancia gonfia è doloroso, il gonfiore comprime altri organi e altri parti del corpo. È una sensazione che non c’entra affatto con l’avere qualche chilo di troppo. Era dopo quell’ultima cena in un ristorante in centro a Martina Franca.
VISUALIZZA TUTTO -
“Kiev” o “Kyiv”? Questioni di identità
I tragici aggiornamenti sul conflitto Russia – Ucraina hanno posto l’attenzione su un aspetto che se a primo impatto può apparire superficiale, ad un’analisi più attenta rivela questioni nient’affatto secondarie: “Kiev” o “Kyiv”, qual è nome corretto
VISUALIZZA TUTTO -
Disturbi alimentari: cosa si nasconde dentro i nostri corpi – intervista alla psicologa Vania Costa
In occasione del 15 marzo, giornata nazionale dedicata a tutti coloro che combattono contro i disturbi alimentari, abbiamo deciso di intervistare la psicologa e psicoterapeuta Vania Costa, che ci ha aiutati ad approfondire un tema delicato e che di a
VISUALIZZA TUTTO -
La guerra anglo-zanzibariana: il nome è lungo ma la durata no
A scuola abbiamo tutti studiato le guerre più cruenti e logoranti mai accadute – tra le più celebri in Europa, la Guerra dei Cento anni e la Guerra dei Trecentotrentacinque anni – ma vi siete mai chiesti qual è stato il conflitto più breve della Stor
VISUALIZZA TUTTO -
Bullismo è sempre
I bulli non se ne vanno quando ti allontani dal patio della scuola, si ripresentano e ti colpiscono anche in età adulta. Diciamo così tante bugie ai bambini; non devono preoccuparsi, non devono avere paura, non devono credere nei mostri. Ma perché no
VISUALIZZA TUTTO -
Julian Assange, dalla fondazione di WikiLeaks all’epopea giudiziaria
Divenuto simbolo della libertà di espressione grazie a WikiLeaks, Julian Assange sta vivendo una situazione giudiziaria altalenante da quando fu accusato di stupro da due donne svedesi, nel 18 novembre 2010. Giornalista e programmatore australi
VISUALIZZA TUTTO -
Non una di meno: in strada per l’8 marzo
In tutta Italia, in oltre 30 città, lo sciopero femminista e transfemminista in occasione dell’8 marzo ha visto migliaia di persone prendere parte al corteo. Quest’anno, insieme allo sciopero femminista, si è aggiunta una ulteriore mobili
VISUALIZZA TUTTO -
Guerra Ucraina – Russia: facciamo il punto della situazione
È ancora in corso la guerra tra l’Ucraina e la Russia, iniziata con l’invasione russa il 24 febbraio. L’escalation verso la guerra è, però, cominciata già il 21 febbraio. In un lunghissimo discorso tenuto alla nazione, il presidente russo Vladimir Pu
VISUALIZZA TUTTO -
La didattica del futuro – quando studiare diventa un gioco da ragazzi
«Che barba che noia che barba che noia!». Ammettiamolo, quante volte abbiamo ripetuto questo tormentone seduti tra i banchi di scuola? Chi non ha mai rischiato di appisolarsi durante una lezione pesante e monotona? Ma è solo “colpa” degli
VISUALIZZA TUTTO