Sociale
-
Rai, un continuo declino: il monologo liberale censurato di Scurati
Nella puntata del 20 Aprile 2024 del programma “Chesarà” su Rai3 di Serena Bortone era prevista l’ospitata e l’intervento di Antonio Scurati con un monologo sul 25 Aprile. L’intervento e la presenza di Scurati al programma sono stati cancellati il po
VISUALIZZA TUTTO -
Come il linguaggio plasma la realtà: gender bias nel linguaggio
Perché si può dire la Presidente o non la Presidentessa? Che differenza c’è tra un uomo di strada ed una donna di strada? Sono davvero solo parole oppure nascondono interpretazioni della realtà? Il linguaggio plasma davvero la percezione delle
VISUALIZZA TUTTO -
“Diritto” all’aborto nuovamente sotto attacco in Italia: via libera agli anti- abortisti nei consultori
È ufficiale, libero accesso e finanziamenti alle associazioni anti-abortiste nei consultori italiani. Nessuna novità invece sul preoccupante tasso di medici obiettori e sulla mancanza di fondi rivolti ai consultori stessi. Poche settimane fa, mentre
VISUALIZZA TUTTO -
Fino alla fine della musica, tu, respira
Cosa supera i limiti della nostra tolleranza? Riusciranno una tartaruga e un mazzo di carte a scuotere un amore durato una vita? Una coppia di anziani e una testuggine d’acqua a bordo di una vecchia Ford del Rey familiare si muovono al confine tra Br
VISUALIZZA TUTTO -
Maori: il popolo che resiste all’Occidente
Dall’altra parte del mondo, in un territorio che ci sembra troppo lontano e diverso dal nostro, vive un popolo straordinario. I Maori, abitanti della Nuova Zelanda, rappresentano la popolazione più antica con una cultura unica. Come tutte le tr
VISUALIZZA TUTTO -
Tra passato e presente: raccontami di te
Questa volta ho scomodato mia nonna: Dolores Tedoldi, classe 1935, con la sua storia da raccontare, tra passato e presente. La sua generazione è stata testimone di un secolo in cui cambiamenti e innovazioni sono stati tra i più veloci di sempre. 
VISUALIZZA TUTTO -
Che cos’è Hamas?
Ecco spiegate le origini del movimento, la sua evoluzione e l’ideologia che lo guida. DISCLAIMER: L’articolo si presenta come un sunto, tuttavia qualsiasi tipo di approfondimento è fortemente consigliato (alcuni termini ed alcune precisazioni potrebb
VISUALIZZA TUTTO -
Ho le mie cose: il tabù delle mestruazioni nella lingua
Vado a cambiarmi l’assorbente e torno, Ho macchiato ma non è un problema ed altre mille frasi che restano un tabù nella società di oggi. Il giorno dopo un impegnativo dibattito presidenziale negli Stati Uniti, l’allora candidato Donald Trump si lamen
VISUALIZZA TUTTO -
Perché la gentilezza salverà il mondo
Non solo una parabola moderna. Essere gentili è un momento di connessione umana. Quando sono uscita di casa c’era il sole. Arrivata in classe faceva caldo e ho pure abbassato il riscaldamento, io. Io che ho freddo sempre. E poi, improvvisamente la gr
VISUALIZZA TUTTO -
Peer education: l’educazione che passa tra coetanei
La peer education (educazione tra pari) è un metodo didattico innovativo che ribalta la dicotomia docente-alunno in un’ottica più democratica. Ma come funziona? L’educazione tra pari o peer education si basa sui principi di mediazione sociale e
VISUALIZZA TUTTO