Sociale
-
La più dolce delle attese
Hai appena saputo di aspettare un bambino, l’hai tanto desiderato, quasi stenti a crederci, sei al settimo cielo, mille pensieri si offuscano nella mente. Questo spazio è stato creato con l’intenzione di raccontare momenti di quotidianità delle donne
VISUALIZZA TUTTO -
#IoRestoACasa… In tuta!
In questi giorni sui social sta spopolando l’hashtag #IoRestoACasa, volto a spronare i cittadini a dimostrare il proprio senso civico restando nelle proprie abitazioni, in modo da non incrementare il numero dei contagi da Corona virus. Ognuno s
VISUALIZZA TUTTO -
Contro Ohio e Texas, l’aborto è essenziale!
Il coronavirus continua a diffondersi negli Stati Uniti e i dispositivi di protezione scarseggiano. Quale modo migliore per fronteggiare l’emergenza se non abolire l’aborto? Prima l’Ohio e poi il Texas hanno preso questa
VISUALIZZA TUTTO -
“Resta in Òikos”: per continuare ad abitare la nostra casa
“Resta in Òikos” è il nuovo progetto di Òikos, centro polifunzionale per persone con disabilità che ha saputo ricostruirsi e adattarsi, fronteggiando le avversità di questi ultimi giorni. Oltre ad essere una studentessa e redattrice, come ormai sapet
VISUALIZZA TUTTO -
Il COVID-19 dentro di me, la Guerra Civile Siriana sopra di me
Mentre l’Italia intera è in quarantena in seguito agli sviluppi della questione COVID-19 – il temutissimo virus arrivato dalla Cina che sta terrorizzando l’Europa – la questione siriana imperversa in Medio-Oriente e sta vivendo un nitido
VISUALIZZA TUTTO -
ULTRAS di Lettieri e lo scontro tra realtà e finzione
20 marzo 2020, viene distribuito nei cataloghi Netflix il primo lungometraggio del maestro partenopeo Francesco Lettieri: ULTRAS. La critica cinematografica si divide subito in diverse scuole di pensiero; tra chi loda l’espressiva potenza fotografica
VISUALIZZA TUTTO -
Il mio compagno di banco ha cinquant’anni: Filippo sponsor della Federico II
Filippo è uno di quelli a cui tutti vogliono bene, entra in aula, segue, fa qualche domanda e, gentilmente, ti aiuta se ne hai bisogno. Certo, se te lo immagini entrare all’università, non ti viene in mente che Filippo sia un uomo di più di cin
VISUALIZZA TUTTO -
Il messaggio dei più piccoli: “Andrà tutto bene”
Il nostro paese, che sembra essersi fermato per questa grave emergenza, ha una nuova speranza. Quale? Che andrà tutto bene! Lenzuola, cartelloni, magliette o semplici fogli, ecco i disegni dei bambini che danno una nota di colore in questo momento co
VISUALIZZA TUTTO -
Harvey Weinstein e la vittoria del #metoo, o quasi
Sono passati quasi 3 anni da quella famosa inchiesta e dal boom mediatico del #metoo. Solo l’11 marzo, però, Harvey Weinstein è stato condannato definitivamente a 23 anni di prigione. Ma ripercorriamo le tappe. Chi è Harvey Weinstein? Un produt
VISUALIZZA TUTTO -
La Lego: la disabilità come normalità
Cos’è la normalità? Ebbene, non voglio additarmi a filosofo, ma credo che sia un concetto indefinito in quanto non porta ad una spiegazione precisa o ad una definizione stabile. Chi può dire cosa sia effettivamente la normalità? Ciò che è normale per
VISUALIZZA TUTTO