Sociale
-
Parliamo di benaltrismo o ci sono problemi più importanti?
Quante volte è capitato di prendere parte a una discussione e di vedere un interlocutore esordire con “Ci sono problemi più importanti”? Quante volte, mentre si parlava di femminismo, o di parità di genere, o di accesso al lavoro, o di adozioni da pa
VISUALIZZA TUTTO -
Ogni candido riccio un capriccio: basta demonizzare i capelli bianchi!
Ventotto anni e già molti capelli bianchi. Contemplo nello specchio il mio destino. Ormai lo so, come mio padre e i miei nonni prima di me, sarò brizzolata entro i trent’anni. Al mio riflesso nello specchio sorrido, perché mi piacciono quei fili arge
VISUALIZZA TUTTO -
Nella giungla dei jeans: guida ai modelli denim
Il jeans è un must, una certezza, un capo intramontabile, il cardine dell’armadio di ognuno di noi, perno attorno al quale ruota qualunque altro indumento. Eppure quello che era il jeans a sigaretta delle origini, unico, inequivocabile, inconfondibil
VISUALIZZA TUTTO -
C’era una volta il reggiseno, poi il no bra l’ha fatto fuori
No bra o bra-less, che dir si voglia, è un movimento che mette la comodità al primo posto ed esonera dall’uso del reggiseno. Se i mesi trascorsi tappati in casa durante il primo lockdown ci hanno abituati ad abiti morbidi e che non segnano la pelle c
VISUALIZZA TUTTO -
ENPA e OIPA in difesa degli animali napoletani
Al giorno d’oggi l’attenzione nei riguardi degli animali è largamente incrementata rispetto al passato. Ciò, però, non significa che i problemi che li colpiscono siano risolti, né tantomeno che si sia raggiunta una giusta tutela nei loro
VISUALIZZA TUTTO -
Il mondo transgender sbarca alle Olimpiadi con Laurel Hubbard
Le Olimpiadi 2020 di Tokyo saranno una grande novità per tutti: per la prima volta nella storia, un’atleta transgender parteciperà nella categoria femminile di sollevamento pesi. Il nome di Laurel Hubbard, donna trans neozelandese, sarà a lungo ricor
VISUALIZZA TUTTO -
Il caso GameStop e la crescita degli investimenti finanziari
Il fenomeno GameStop ha lasciato un segno nel mondo dell’economia che difficilmente si cancellerà. Il detto l’unione fa la forza dimostra ancora una volta la sua validità, infatti milioni di piccoli investitori si sono coalizzati per combattere le sp
VISUALIZZA TUTTO -
Lo Stato di non diritto
Art.2 : “ La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e soci
VISUALIZZA TUTTO -
Edward Said e la sua idea di orientalismo
Occidente e Oriente. Due mondi completamente opposti. Società, culture e tradizioni che non si incrociano mai. E poi stereotipi, cliché, che sono all’ordine del giorno. Lo scrittore statunitense Edward Wadie Said è nato a Geru
VISUALIZZA TUTTO -
Digidog è il nuovo cane poliziotto?
Digidog, questo è il nome dei nuovissimi cani robot che il dipartimento di polizia di New York ha testato per le strade della città. Automi creati dalla Boston Dynamics, pesano intorno ai 40 kg, posseggono sensori, telecamere e un sistema di comunica
VISUALIZZA TUTTO