Primo Piano
-
‘E spullecarielli cu a pasta mmiscata
‘E spullecarielli cu a pasta mmiscata sono un piatto tipico della tradizione napoletana, oggi voglio raccontarvi, in questa breve pillola, il perché si chiamano così. Ultimamente sono alla riscoperta linguistica della nostra tradizione, la dialettolo
VISUALIZZA TUTTO -
Fabio Celenza e la sua satira in lip sync
Da Mick Jagger a Giorgia Meloni, dal Dalai Lama a Michael Moore. Ecco a chi appartiene la voce che ha regalato inflessioni meridionali alle star della cultura pop e insolite velleità musicali ai politici sovranisti. Ed ecco perché dovremmo tutti, alm
VISUALIZZA TUTTO -
Apologia degli sport snobbati: parliamo di canoa polo
Intervista a Michele Pugliese e Vincenzo Lucci Vi starete chiedendo in cosa consista la canoa polo, se conoscete già questo sport mi congratulo, ma se non ne avete mai sentito parlare non perdetevi le prossime righe, ne varrà la pena. Ho incontrato M
VISUALIZZA TUTTO -
BoJack Horseman non è una serie per giovani
Nata per raccontare vizi e costumi dello showbiz hollywoodiano, chiude i battenti una delle migliori rappresentazioni dell’introspezione umana sul piccolo schermo. Devo ammetterlo, ho amato la serie ideata da Raphael Bob-Waksberg alla follia. È sicur
VISUALIZZA TUTTO -
John Lasseter
– Nato a Los Angeles il 12 gennaio del 1957. – Considerato uno dei più grandi innovatori nel settore dell’animazione, al pari di Walt Disney, Lasseter inizia la sua gavetta lavorando ad una delle attrazioni di Disneyland. Successivamente
VISUALIZZA TUTTO -
Furono baci e furono sorrisi, poi furono soltanto i fiordalisi
“Questa di Marinella è la storia vera” cantava Fabrizio De Andrè in una delle ballate più dolci e nostalgiche che la musica italiana abbia mai conosciuto. Ed effettivamente forse non tutti sanno che dietro le malinconiche note de La canzone di Marine
VISUALIZZA TUTTO -
La vera storia di Pocahontas
Pocahontas è un film Disney del 1995 che ormai tutti conosciamo, ma non tutti sanno che quella donna dai capelli neri è davvero esistita e quella che sto per raccontarvi adesso è la vera storia che, purtroppo, non è dolce quanto quella del cartone an
VISUALIZZA TUTTO -
Demetra: gli abiti di Fabrizia Cacace al Real Museo Mineralogico di Napoli
In queste giornate grigie e stinte, in cui l’inverno ancora non lascia spazio alla primavera e le notizie sui giornali ci parlano di virus influenzali potenzialmente letali, poter scrivere di qualcosa di bello alleggerisce ed allieta lo spirito
VISUALIZZA TUTTO -