Primo Piano
-
Il Padrino: curiosità dal set
Scopriamo le cinque curiosità, aneddoti ed errori che si sono verificati sul set della più famosa trilogia italo-americana di sempre. 1) Nel film, per accordo preso tra Coppola e dei boss mafiosi, non viene mai menzionata la parola “mafia”
VISUALIZZA TUTTO -
122 anni e non sentirli, buon compleanno Totò!
Il 15 febbraio del 1898 nasceva a Napoli Antonio De Curtis, in arte Totò. Artista immortale che ha lasciato un ricordo indelebile, non solo nella sua Napoli. Soprannominato il principe della risata, Totò è stato il simbolo dello spettacolo comico in
VISUALIZZA TUTTO -
Profondo rosso e altre sfumature d’ansia: da cosa nasce la cromofobia
Vi è mai capitato di entrare in una stanza dipinta di colori accesi oppure di fissare un’immagine particolarmente vivida e percepire una crescente sensazione di malessere e angoscia? Se sì, è probabile che soffriate di cromatofobia o cromofobia, ovve
VISUALIZZA TUTTO -
Voglio una vita equilibrata!
Una vita sana ed equilibrata, non mi sembra di essere pazza, ho solo deciso di star bene, che male c’è? Chi mi legge sa che sono molto attenta alle tematiche sociali: sono anni che combatto contro gli stereotipi, lavoro con persone con disabili
VISUALIZZA TUTTO -
Liberato in fila alla cassa del supermercato: “We come from Napoli”
ARRIVA ARRIVA ARRIVA. Liberato canta ancora, signori! Liberato torna il 14 febbraio 2020, con un video supersonico di Francesco Lettieri che rimanda certamente al film ULTRAS, prima uscita del regista. ”WE COME FROM NAPOLI“ STA INT’A SOUNDTRACK
VISUALIZZA TUTTO -
-
Oggi Youtube compie 15 anni!
Oggi 14 febbraio, di 15 anni fa, la piattaforma di videosharing che ha rivoluzionato il mondo intero, Youtube, è stata fondata. La storia forse già la conoscete: come tutte le piattaforme digitali che si rispettino, l’idea nasce in California, precis
VISUALIZZA TUTTO -
Per San Valentino ti dedico il mio abbraccio e quello di Erri De Luca
Due Quando saremo due saremo veglia e sonno, affonderemo nella stessa polpa come il dente di latte e il suo secondo, saremo due come sono le acque, le dolci e le salate, come i cieli, del giorno e della notte, due come sono i piedi, gli occhi,
VISUALIZZA TUTTO -
Paganini non ripete…ma perché?
Diventato celebre per il suo straordinario talento con il violino, ma ancora di più per la sua iconica frase “Paganini non ripete“, il violinista ligure è una figura di spicco per la musica romantica italiana. Ma perché “non ripete&
VISUALIZZA TUTTO -
L’Edipo a Colono di Rimas Tuminas
L’Edipo a Colono, l’ultimo dei drammi di Sofocle, riscritto da Ruggero Cappuccio e diretto dal lituano Rimas Tuminas, è al San Ferdinando dal 6 al 16 Febbraio. Edipo a Colono, sequel dell’Edipo re dello stesso Sofocle, è il dramma del dolore, della c
VISUALIZZA TUTTO