Primo Piano
-
La “fissione umana”: Ettore Majorana e Dottor Manhattan
Forse è possibile stabilire un collegamento ideale tra due personaggi, uno reale ed entrato a far parte dell’immaginario e uno immaginato che riesce a inserirsi nella nostra realtà attraverso il suo esistenzialismo. Del primo si perderanno le tracce
VISUALIZZA TUTTO -
State lontani dalla Balia nera!
La Balia nera non è una nutrice vecchio stampo con il grembiule allacciato sulla schiena e con le caramelle nel taschino. Spoiler: si tratta di un uccello migratore, carino e paffuto, che si nutre di insetti e proviene dalla famiglia dei “pigli
VISUALIZZA TUTTO -
Il modo tuo d’amare
Il modo tuo d’amare è lasciare che io t’ami. Il sì con cui ti abbandoni è il silenzio. I tuoi baci sono offrirmi le labbra perché io le baci. Mai parole e abbracci mi diranno che esistevi e mi hai amato: mai. Me lo dicono fogli bianchi, m
VISUALIZZA TUTTO -
Luisa Casati
– Nata a Milano il 23 gennaio del 1881; morta a Londra il 1º giugno del 1957. – Figlia di un ricco commerciante di cotone, divenuto poi conte, Luisa Casati vive un’infanzia tranquilla seppur noiosa. Alla morte dei genitori lei e la sorell
VISUALIZZA TUTTO -
Dov’è Bugo? Provate nel suo nuovo disco
Esce Cristian Bugatti, il sorprendente nuovo album del cantautore Bugo. “Ma dov’è Bugo?”… Sicuramente non più sul palco dell’Ariston di Sanremo ma probabilmente passato il sorriso, di una battuta che diventata trend topic, possiamo sicuramente ritrov
VISUALIZZA TUTTO -
-
The infinite sky
Il cielo è infinito, ma non stinto. Foto e didascalia di Leonardo Avallone Vedi anche: Questa non è perfezione.
VISUALIZZA TUTTO -
Menstrual art: pochi e giusti motivi per non smettere di sanguinare
C’è un momento esatto nella vita di noi donne in cui firmiamo la nostra condanna a (quasi) morte – il ciclo mestruale! Accettiamo di placare l’insistente brontolio del nostro stomaco compiendo, a volte, atti di cannibalismo con chiunque ci stia
VISUALIZZA TUTTO -
Giovanni Boldini: il mondo segreto tra nuove libertà ed antiche seduzioni
Il talento di Giovanni Boldini fu precoce: comparve ancor prima che egli imparasse a scrivere. Venne introdotto al disegno dal padre Antonio il quale fu pittore e restauratore di dipinti sacri e di ritratti, abile copista di dipinti del Cinquecento e
VISUALIZZA TUTTO