Primo Piano
-
Disney vs all
The Walt Disney Company è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California. Ottenne un significativo successo con una serie animata lanciata nel 1928, Mickey Mouse. La società ha acquistato divese imprese in vari settori.
VISUALIZZA TUTTO -
Un rewatch de Il Padrino è “un’offerta che non puoi rifiutare”
Il 15 marzo di 48 anni fa cinema e teatri d’oltreoceano proiettavano in anteprima mondiale Il Padrino, il primo capitolo di una trilogia che non ha bisogno di presentazioni. Scrivere di un cult che in 2 ore e 55 minuti ha segnato le sorti della setti
VISUALIZZA TUTTO -
‘O Strummolo, ripercorriamo la storia del gioco napoletano
Lo strummolo è un gioco napoletano, si tratta di un una trottola artigianale nata in messico molto amata dai bambini, di qualsiasi estrazione sociale. La parola napoletana, strummolo, viene dal greco, da στρόμβος o strobilos στρόβιλος, cioè “mulinell
VISUALIZZA TUTTO -
No pains no gains
Bisogna impegnarsi per salire in cima alla piramide Foto e didascalia di Leonardo Avallone Guarda anche: Vivere sulla terra
VISUALIZZA TUTTO -
-
Cliché: TI PAGO IN VISIBILITÀ!
Ma perché c’è questa leggenda in giro che all’artista una cosa basta farla, che è stato già ripagato per il fatto di averla realizzata. Che senso ha? “Ma scusa alla fine per te è una passione, non c’è bisogno che io ti paghi per farmi un ritratto” NO
VISUALIZZA TUTTO -
La casa di carta 4 dal 3 aprile su Netflix
I rapinatori più amati della piattaforma Netflix tornano il 3 aprile con otto nuovi episodi per La casa di carta 4. E noi, che siamo ancora con il fiato sospeso per gli eventi shock con cui si è conclusa la terza stagione, non possiamo che fremere sp
VISUALIZZA TUTTO -
Franz Reichelt e il sogno di volare
Correva l’anno 1912 quando, in Europa, invenzioni e migliorie spopolavano. Tra la moltitudine di individui che si cimentavano a creare qualcosa per i posteri, troviamo Franz Reichelt che, però, non ebbe molta fortuna in veste d’inventore.
VISUALIZZA TUTTO -
Stasera tutti a bere: offre Gabriele D’Annunzio
Il 12 marzo 1863 nacque a Pescara Gabriele D’Annunzio e oggi spegniamo le candeline in suo onore. Tediati da reminiscenze scolastiche, forse, vi partirà spontaneamente uno sbuffo. Certo, non è uno degli scrittori più amati e più letti da noi gente de
VISUALIZZA TUTTO