Primo Piano
-
Cinque misteri che non conosci sulle opere d’arte -parte 2
I quadri hanno un loro fascino e la loro fama attraversa i tempi. Ma assieme alla storia portano con sé i propri misteri. Ecco cinque misteri e curiosità su opere d’arte che forse non conosci. La ronda di notte è alla luce del giorno La celebre tel
VISUALIZZA TUTTO -
Beauty&Co: esercizi per allenarsi a casa
Eccoci ragazze! Oggi vi darò consigli su come essere in forma allenandosi a casa e rimarrete sbalordite dagli innumerevoli esercizi che si possono svolgere nella propria abitazione; d’altronde lo dice il detto: “se Maometto non va alla montagna, la m
VISUALIZZA TUTTO -
Cliché: lo sapevo fare anche io
Quante volte mi è capitato di farmi un giro per musei e a un certo punto sentir dire “ah e vabbe’, lo sapevo fare anche io” ci rimango sempre di sasso, mi chiedo, perché dirlo? Nel senso che con i “se” e con i “ma” e con
VISUALIZZA TUTTO -
Papà
“Non è la carne e il sangue ma il cuore che ci rende padri e figli”. Friedrich Schiller Disegno di Sonia Giampaolo Vedi anche: Riflessioni di una (ex) ragazza grassa
VISUALIZZA TUTTO -
Gli alunni del sole: Giove
Numerosi, si ergono come colonne formando panorami suggestivi sotto la luce del sole, li si ammira come opere d’arte, a debita distanza, senza toccarli, immobili, ancorati al terreno sospesi tra tempo e spazio. Le lancette del tempo però corron
VISUALIZZA TUTTO -
Bojack e la felicità
“Il lieto fine è una cosa inventata da Steven Spielberg per vendere biglietti. È come il vero amore, le olimpiadi di Monaco. Sono cose che non esistono nel mondo reale. Dobbiamo continuare a vivere guardando al futuro.” (Bojack Horseman). Con questa
VISUALIZZA TUTTO -
Coronavirus: tolicizumab è il nome del farmaco per la salvezza
Medici di tutto il mondo si sono uniti per cercare una cura per contrastare l’avanzata del Covid-19. Per il vaccino ci vorrà ancora del tempo, ma il tolicizumab, farmaco impiegato per la cura dell’artrite reumatoide, sta facendo b
VISUALIZZA TUTTO -
Che cos’è la quarantena?
In questo periodo si è usata spesso questa parola, ma cosa significa realmente? Da dove proviene? Fin dal Medioevo le epidemie erano purtroppo un evento frequente a cui dovevano andare in contro le popolazioni, una fra tutte quella della peste nera.
VISUALIZZA TUTTO