Primo Piano
-
Uomo Falena: il misterioso umanoide dei cieli statunitensi
Quante volte abbiamo sentito leggende apparentemente assurde come quella del mostro di Loch Ness, lo Yeti oppure il Bigfoot. Molti sono stati gli studi riguardo queste misteriose creature, ma nessuno ha riportato prove schiaccianti per dimostrarne l’
VISUALIZZA TUTTO -
La Cupa, la “fabbula” tetra e provocante di Mimmo Borrelli
La stagione teatrale 2022\2023 al Teatro Bellini di Napoli si è aperta, questo autunno, con un vero e proprio capolavoro: La Cupa, fabbula di un omo che divinne un albero, nata dalla scrittura e dalla regia di Mimmo Borrelli e definita da Franco Cord
VISUALIZZA TUTTO -
Come un quadro di ricordi
Incastonato nella mente come un quadro pieno di ricordi rumore del vento, pensieri che vagano come schegge di vetro piccoli passi verso un futuro tutto da scoprire. Viviamo il film della nostra vita affacciati su acque impetuose specchio imprevedibil
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è l’Ottobrata romana?
Dalle origini antiche, questa usanza è conosciuta in tutto il territorio ed ha il suo cuore pulsante in diversi rioni di Roma, città dove il clima dolce e mite di ottobre rende piacevole ogni evento all’aperto. Si chiamano “Ottobrate romane” quelle g
VISUALIZZA TUTTO -
Un biglietto di sola andata per Hogwarts, grazie
Hai sempre desiderato di ricevere la tua lettera per Hogwarts proprio come Harry e di partire a bordo dell’Hogwarts Express per una magica avventura? Nessun problema, l’Hogwarts Express esiste davvero e si trova in Scozia, si chiama Jacobite e ti tra
VISUALIZZA TUTTO -
Come la muffa melmosa ti (ri)progetta la rete metropolitana di Tokyo in 26 ore
Immagina di essere il Giappone: ingaggi i migliori ingegneri urbanistici e civili, architetti, santoni, tutti insieme per lavorare sinergicamente alla colossale impresa della realizzazione della linea metropolitana di Tokyo per quasi un secolo… e poi
VISUALIZZA TUTTO -
Il gelato: una storia millenaria
Per poter conoscere le origini del dolce più famoso del mondo bisogna tornare molto indietro, praticamente agli albori della storia dell’umanità. Innumerevoli civiltà si sono contese il primato della sua creazione. Da Oriente a Occidente, la sua stor
VISUALIZZA TUTTO -
Dall’oblò c’è un altro mondo
Bisogna credere che ci sia qualcosa al di là di ogni immaginazione, per continuare a rimanere stupiti costantemente nonostante il tempo giochi a rubare ricordi i tempi delle altalene sono scivolati via e dall’oblò vedo un altro mondo, che non conosco
VISUALIZZA TUTTO -
Filippo Zamboni e la luna attraverso i suoi occhi
La luna è l’astro che, più di ogni altro, ha ispirato e ispira sogni e romanticismo. Ha affascinato poeti e scrittori che nel tempo ne hanno dato le più svariate interpretazioni e rappresentazioni. Tra di essi, si afferma, così, sul panorama romantic
VISUALIZZA TUTTO