Primo Piano
-
Hurling, lo sport tipico dell’Irlanda
Uno degli sport più tipici dell’Irlanda, l’hurling è tra gli sport di squadra più veloci al mondo in termini di rapidità di gioco nonostante in altre discipline sportive la palla viaggia più velocemente – ad esempio, il disco dell’hockey sul ghiaccio
VISUALIZZA TUTTO -
La vita lenta di Gianvito
C’è chi, sulla sua pagina Instagram, da circa tre anni, si prende una pausa per raccontare, descrivere e soprattutto condividere brevi frammenti di quotidianità. I suoi amici e parenti lo conoscono come Gianvito, ma per molti di noi è semplicemente v
VISUALIZZA TUTTO -
Boris 4, un antidoto alla società della performance
Dai, dai, dai! Boris 4 è finalmente disponibile su Disney+: si torna a ridere con la strampalata troupe de Gli Occhi del cuore. Era il 2007 quando uscì la prima stagione della serie televisiva Boris – scritta e diretta da Mattia Torre, Giacomo
VISUALIZZA TUTTO -
Hai il cervello come quello di uno struzzo!
Nel mondo animale vi sono specie con occhi sorprendenti. Uno di questi è sicuramente lo struzzo, il quale ha l’occhio più grande tra tutti i volatili. Così grande da superare le dimensioni del suo cervello. I cervelli dei volatili sono in gener
VISUALIZZA TUTTO -
NIAGARA di Alec Soth, finché morte non ci separi
NIAGARA è un progetto narrativo del fotografo Alec Soth, alle prese con il sogno americano e le disillusioni d’amore, da subito entrato a far parte dei classici fotografici contemporanei. Alec Soth è un fotografo nato nel 1969, membro dell’agen
VISUALIZZA TUTTO -
L’importante è che se ne parli
Non “fermate le telefonate” continuate a parlare di ciò che sta accadendo in Iran. Le manifestazioni in Iran continuano a rivoluzionare gli animi e non solo in Iran, ma anche quelli di tutto il mondo, donne di ogni etnia ( tra queste anche attrici fa
VISUALIZZA TUTTO -
“La festa dei morti”: il lutto raccontato da Lafcadio Hearn
Pubblicata da Mimesis, La festa dei morti e altri racconti giapponesi di magia è una raccolta dedicata agli scritti di Lafcadio Hearn, personaggio chiave dell’incontro culturale tra mondo occidentale e mondo orientale. Tante le abitudini che ci diffe
VISUALIZZA TUTTO