Primo Piano
-
Cabinet of Curiosities, l’antologia (quasi) horror di Guillermo del Toro
Disponibile su Netflix dal 25 ottobre, la serie di 8 inquietanti episodi racconta diverse storie, di cui due ispirate a Lovecraft. Il premio Oscar Guillermo del Toro, produttore esecutivo e ideatore della serie L’Armadio delle Meraviglie, è stato acc
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – Un mocktail è per sempre
Nome: Mocktail Nato: nel 2019In: ManhattanProfessione: apericena sobrio e poco sbarazzinoOrigine: un mocktail è un qualsiasi cocktail senza alcool, diventando così prezioso alleato sia del fegato sia della patente, che combinano gusto e convivia
VISUALIZZA TUTTO -
“L’Imperatrice”: un nuovo volto per Sissi
L’arrivo dell’autunno ha visto l’avvento di un nuovo capolavoro: L’Imperatrice, fin da subito in cima alle classifiche Netflix. La serie riporta ancora una volta sullo schermo la figura di Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come Sissi, che cont
VISUALIZZA TUTTO -
Villa Adriana, splendore dell’architettura di età imperiale
L’imperatore Publio Elio Traiano Adriano salì al trono imperiale nel 117 d.C. e regnò fino alla sua morte che avvenne a Baia nel 138 d.C. Nelle fonti tutti gli storici sono concordi nel definire il regno di Adriano un momento di particolare pace e sp
VISUALIZZA TUTTO -
Sezione aurea, una matematica armonia
La troviamo ovunque, ma non ce ne rendiamo conto. La sezione aurea, detta anche costante di Phi, è il rapporto fra due numeri che dà come risultante 1,618033… Leonardo Fibonacci, un matematico del 1200, studiò una formula matematica per prevedere la
VISUALIZZA TUTTO -
Perché nessuno vuole lavorare più con Kanye West
Kanye West rappresenta perfettamente ciò che si intende per “personalità eclettica”. Nella sua lunga carriera si è dedicato alla musica, ma anche alla moda, al cinema e alla politica. Eppure, attualmente tutti i suoi successi sono stati eclissati da
VISUALIZZA TUTTO -
Eleonora Duse: la donna che amò davvero D’Annunzio
Gabriele D’Annunzio non ha bisogno di presentazioni. Il Vate ha lasciato un segno indelebile nella storia italiana, e non solo in quella letteraria. Poeta, soldato, attore, aviatore, scrittore sono solo alcune delle maschere che quest’uomo indossò ne
VISUALIZZA TUTTO -
I borghi fantasma della Campania: Roscigno Vecchia
Continua il nostro tour in giro per la Campania alla (ri)scoperta dei borghi abbandonati. È la volta di Roscigno (da russignuolo, termine dialettale che significa “usignolo”) Vecchia della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilen
VISUALIZZA TUTTO