Primo Piano
-
Luoghi di cinema – La grande bellezza
La grande bellezza è il film più famoso di Paolo Sorrentino, vincitore del Premio Oscar 2013 come miglior film straniero. Ambientato a Roma, la pellicola del regista napoletano è stata girata nei luoghi più iconici e famosi della città, ma non solo.
VISUALIZZA TUTTO -
Urashima Tarō e il palazzo sottomarino
Oggi scopriamo una delle leggende più antiche del Giappone, quella di un giovane pescatore, di un regno subacqueo e di un’amara ricompensa. Urashima Tarō era un giovane pescatore che passava le sue placide giornate pescando. Un giorno notò lungo la b
VISUALIZZA TUTTO -
Tammurriata nera: racconto in musica del dopoguerra
A Napoli può succedere di tutto, il popolo partenopeo ormai non si lascia stupire da nulla. Tutto ciò che al mondo può fare scalpore, a Napoli è già successo. Ma ci sono due episodi che hanno segnato profondamente i napoletani: il miracolo di San Gen
VISUALIZZA TUTTO -
Luoghi di cinema – Into the wild
“La felicità è reale solo se condivisa” è una delle iconiche frasi di un film cult di Sean Penn. On the road, selvaggio e profondo, Into the wild ha come protagonista indiscusso il bravissimo Emile Hirsch. Film basato sul libro di Jon Krakauer, Nelle
VISUALIZZA TUTTO -
Philippe Petit: l’uomo che traversò le Torri Gemelle su un filo
Era il 7 agosto del 1974, ma lui l’aveva sognato già molti anni prima. Quella mattina Philippe Petit compì la sua più grande impresa: la traversata delle Torri Gemelle. Questa non è altro che la storia di un uomo che ha dimostrato quanto siano vere l
VISUALIZZA TUTTO