Cinema e Streaming
-
The Sinner, su Netflix la seconda stagione
In periodo di quarantena da Covid19 avere serie tv da guardare è una risorsa di fondamentale, direi vitale importanza. Onestamente in questi giorni mi ritrovo spesso a pensare ad una quarantena negli anni 90: senza Netflix, senza smartphone, con la c
VISUALIZZA TUTTO -
La casa di carta 4 dal 3 aprile su Netflix
I rapinatori più amati della piattaforma Netflix tornano il 3 aprile con otto nuovi episodi per La casa di carta 4. E noi, che siamo ancora con il fiato sospeso per gli eventi shock con cui si è conclusa la terza stagione, non possiamo che fremere sp
VISUALIZZA TUTTO -
L’apocalisse secondo Mad Max
Come Mad Max ha rivoluzionato gli standard del blockbuster portandolo a divenire un cult imprescindibile. George Miller è stato sicuramente condizionato da un immaginario che era piuttosto diffuso nella cultura popolare dell’epoca, ossia che St
VISUALIZZA TUTTO -
10 cose da fare durante la quarantena da corona virus
Già la parola “quarantena” è un suono strano all’orecchio, ma non preoccupatevi: questi giorni possono essere sfruttati nel modo migliore. Ecco a voi le 10 cose da fare durante la quarantena da covid-19. Numero 1: STUDIARE So che può sembrare s
VISUALIZZA TUTTO -
Le 10 leggi più strane degli Stati Uniti
Gli USA, uno dei paesi che può sembrare tra i più all’avanguardia del mondo, sono tra le nazioni con le più assurde leggi e divieti al mondo. Il Sistema politico degli USA, essendo uno Stato federale, permette ai suoi 50 Stati membri, di manten
VISUALIZZA TUTTO -
Forse non tutti sanno che… il giallo Noir Desìr
Probabilmente buona parte dei millennials non sa neanche chi siano i Noir Desìr, non ha mai ascoltato le note malinconiche della loro Le Vent nous portera né visto le immagini inquietanti del video che accompagnava il brano e che passava 10 volte al
VISUALIZZA TUTTO -
Sintesi dell’ira di Giunone ma anche di tutte noi
Tutta la narrazione dell’Eneide di Virgilio parte dalle difficoltà di Enea nel raggiungere il Lazio e questo lo sappiamo ormai dalla seconda media, ma perché Giunone si incazza a morte con lui? Il punto iniziale è che la Dea non ce l’ha a
VISUALIZZA TUTTO -
Colombo: i Baustelle e Carlo Emilio Gadda
“È una metafora del male naturalmente insito in questo sistema capitalistico. Gli assassini di Colombo non uccidono quasi mai per motivi sentimentali: uccidono per avere più soldi o più potere. Il coro degli assassini della canzone siamo un po’ tutti
VISUALIZZA TUTTO -
Segnale d’allarme: Elio Germano e la politica dell’assurdo
Uno dei primissimi esperimenti mondiali di teatro in realtà virtuale approda in Italia. Si chiama Segnale d’allarme, porta la firma di Elio Germano e vi manipolerà straordinariamente in 70 minuti. Elio non c’è. O meglio, non è fisicamente presente in
VISUALIZZA TUTTO -
Pier Paolo Pasolini: il cinema di poesia
Un intellettuale dalla multiforme esperienza artistica mise in guardia la società italiana dai rischi che la rivoluzione borghese in atto nell’Italia del boom economico avrebbe comportato. Pasolini, oltre alla sua sensibile penna, ha dato prova del s
VISUALIZZA TUTTO