Cinema e Streaming
-
Baby: il racconto della Roma “bene” fuori dall’acquario
2013. Tra la morte di Andreotti e la decadenza di Berlusconi, ricordiamo un evento che fece molto discutere di sé, ovvero la scoperta di un giro di prostituzione minorile che aveva ormai le sue radici ben radicate a Roma, specialmente tra i suoi clie
VISUALIZZA TUTTO -
Febbre, confessione libera della riconquista di un corpo
Febbre è il libro di Jonathan Bazzi – il suo esordio – ma anche la sua confessione, il suo racconto, la fiction senza filtri, la testimonianza reale di una marea di anime sommerse, quella dei bambini invisibili a cui lui dedica l’opera in apertura. I
VISUALIZZA TUTTO -
Alcune simpatiche curiosità sui film più famosi di sempre
I veri cinefili lo sanno, il cinema nasconde sempre molte sorprese e se non conosci i retroscena di alcune delle pellicole più famose di sempre, beh, allora godi solo a metà. Tra scene tagliate, lampi di genio, improvvisate,
VISUALIZZA TUTTO -
Trent’anni senza Moravia: La Ciociara tra le Marocchinate e l’introspezione psicologica
“Quando la ciociara si marita, a chi tocca lo spago e a chi la ciocia”. Così si apre il decimo romanzo pubblicato da Alberto Moravia, personalità di spicco nel panorama letterario italiano, scomparso il 26 settembre del 1990. La Ciociara, uno dei mig
VISUALIZZA TUTTO -
Miss Marx: una rivoluzionaria discontinua
Il 17 settembre 2020 è uscito nelle sale italiane Miss Marx, un film italo-belga che racconta la storia di Eleanor Marx, la figlia più piccola di Karl Marx. È stato presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di
VISUALIZZA TUTTO -
Scusa Madame, è vero che fai rap?
Niente paillettes, nessun rossetto color fragola e nemmeno l’ombra di artigli laccati. Solo una voce a graffiare, quella di Madame. Dagli antichi e ormai sepolti Velvet con Soffro lo stress, dopo Super cafone di Piotta, il motivetto di Tieni il tempo
VISUALIZZA TUTTO -
Fermati, che Napoli canta il Bello attraverso la musica dei suoi vicoli
Gianmario Sanzari, si racconta in una vita tra cantautorato di strada e nuovo disco. Immagina di salire in alto, sul tetto di un palazzo, guardare cupole e case che si stagliano in un cielo terso. Napoli nel suo ventre di abitati, cemento,
VISUALIZZA TUTTO -
FakeNapoli: sempre la tua città, ma sempre diversa
Intervista ad Antonio Mazzeo È impossibile non imbattersi nei suoi fotomontaggi. Se sei di Napoli e usi i social, allora sono sicura che almeno una volta ti sei ritrovato a condividere un post di FakeNapoli. Antonio Mazzeo ne è il fondatore e, tra un
VISUALIZZA TUTTO -
Friends: how you doin?
“I’ll be there for you” è il titolo della sigla di questa sitcom e chiunque affermi di non amarla mente a sé stesso. Di quale sitcom sto parlando? Quale se non Friends? Sitcom dell’anno 1994, per chi non lo conoscesse parla di un gruppo di sei ragazz
VISUALIZZA TUTTO -
The Umbrella Academy: non proprio la fine del mondo
Vi racconto una storia breve e triste. Quella di una ragazza, che non è più una ragazza, che si fidava dell’algoritmo di Netflix e poi si è imbattuta in The Umbrella Academy. Avete presente quella sensazione che vi pervade appena cominciate una nuova
VISUALIZZA TUTTO