Extra
-
Un demone mi ha spostato il cuscino!
Sarà capitato anche a voi qualche volta di svegliarvi con il cuscino da tutt’altra parte rispetto a quando vi eravate addormentati…ma come mai? Cosa succede mentre dormiamo? E perché in alcune culture non bisogna mai dormire con la testa
VISUALIZZA TUTTO -
Qual è la chiesa più antica di Napoli?
È nascosta sotto in nostri piedi, tra strati di tufo e… tombe! Che Napoli sia una città dalle mille sorprese si sa, ma che abbia anche circa mille chiese forse non è noto a tutti. Tra una pizza a portafoglio lungo i decumani e un caffé vicino Piazza
VISUALIZZA TUTTO -
Spice Girls – “STOP” e Ricominciamo!
Le Spice Girls furono il simbolo di qualcosa che stava cambiando. Le girl band ridisegnavano lo stile femminile delle donne nella musica, sessualizzate dalle major discografiche restano un simbolo di indipendenza e scrivono un nuovo concetto di Girl
VISUALIZZA TUTTO -
Ossidiana
L’ossidiana è una pietra preziosa dal colore nero profondo. In ogni nero sono presenti tutte le sfaccettature di colore. In ogni nero c’è un bianco accecante. I colori si propagano, espandendosi e inondando le superfici. Dal nero, si propaga il bianc
VISUALIZZA TUTTO -
Uomo e natura insieme? Con il panismo è possibile
Vi è mai capitato di rimanere sbalorditi di fronte ad un paesaggio naturale? Beh, quelle sensazioni sono state ampliate in poetica e portate ad un livello superiore. Sto parlando del panismo, una fusione tra essere vivente e natura che rende più prof
VISUALIZZA TUTTO -
Vai con la pizza… quella ortolana!
Di ritorno con il tema pizza oggi vi parlerò di un altro gusto particolare e adatto ai palati meno carnivori: la pizza all’ortolana. Dal nome è facile intuire che si tratta di una pizza condita solo ed esclusivamente da verdure, in particolare da pep
VISUALIZZA TUTTO -
Santo
Ho avuto modo di vederti crescere, vivere, è così che hai detto. Ma vorrei avessi visto il Santo che ero prima. La tua pelle è una mappa di punti rossi che brilla, è così che hai detto. Il bianco che brilla e illumina tutti gli angoli più bui. Le nos
VISUALIZZA TUTTO -
Semiramide – Personaggio della settimana
Semiramide fu una leggendaria regina assira, moglie del re Nino e madre di Nynias. Leggenda vuole che sia la responsabile della costruzione dei famosi giardini pensili di Babilonia. Secondo alcune versione. Semiramide è salita al trono deponendo il m
VISUALIZZA TUTTO -
Ερος, potenza terribile e irresistibile
Nella cultura arcaica e tardo-arcaica, Ερος è una divinità inarrestabile, con le sue frecce colpisce ripetutamente la preda inerme che, senza alcuna via di scampo, si ritroverà immersa nel folle desiderio amoroso. Ερος travolge con l’impeto del
VISUALIZZA TUTTO -
Florigrafia
La florigrafia – o linguaggio dei fiori – ha origini antiche. Se ne trovano tracce già nel Medioevo e nel Rinascimento ma è nel diciannovesimo secolo che più si diffonde. Tutti conosciamo o perlomeno possiamo intuire i codici più banali m
VISUALIZZA TUTTO