Extra
-
Fotografie iconiche – Flower power
Autore: Bernie Boston Soggetto della foto: durante la Marcia sul Pentagono del Comitato di mobilitazione nazionale per porre fine alla guerra in Vietnam, un manifestante di nome George Harris mette un garofano nella canna di un fucile M4, in un gesto
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – L’enantiosemia
Sapevi che esiste, in italiano, un fenomeno linguistico chiamato enantiosemia? Quest’ultima, in linguistica, rappresenta un caso di polisemia. In particolare, l’enantiosemia è la caratteristica di una locuzione di assumere contemporaneamente due sign
VISUALIZZA TUTTO -
Strike a pose – L’abito di Thierry Mugler in Proposta indecente
Gli anni novanta sono stati fondamentali per la carriera di una delle attrici più amate: Demi Moore. Proprio lei ha avuto il privilegio di indossare un abito divenuto un cult. Firmato Thierry Mugler, nella pellicola Proposta indecente del 1993, del r
VISUALIZZA TUTTO -
Maturità 2023: le differenze tra saggio breve e testo argomentativo
Se anche tu hai l’esame di Stato quest’anno e non hai le idee ben chiare su quali siano le differenze tra le varie tipologie di testo, non temere, proviamo a fare chiarezza. Il tema di Italiano è sempre una montagna difficile da scalare per qualsiasi
VISUALIZZA TUTTO -
La lingua italiana – Il neoitaliano secondo Pasolini
Pier Paolo Pasolini è stato uno degli intellettuali più interessanti del secolo scorso. Tra i suoi vari scritti, tra i più contestati vi sono sicuramente i saggi raccolti in Empirismo eretico, del 1972. Dal 1964, l’intellettuale bolognese si interess
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie iconiche – Albert Einstein
Autore: Arthur Sasse Soggetto della foto: il grande fisico Albert Einstein, ritratto in occasione del suo 72esimo compleanno. La posa burlona, con la lingua mostrata al fotografo, rivela un lato inaspettato del famoso fisico. Data: 14 marzo 1951
VISUALIZZA TUTTO -
Metafora
Dal latino metaphŏra, greco μεταϕορά, significa «trasferire». La metafora è una figura della retorica tradizionale, basata su una similitudine sottintesa, ossia su un rapporto analogico, per cui un vocabolo o una locuzione sono usati per esprimere un
VISUALIZZA TUTTO -
Giornata Internazionale della felicità: un tesoro da condividere
La Giornata internazionale della felicità, conosciuta come International Day of Happiness, fu proposta dal consigliere Jayme Illien. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) accolse positivamente il progetto: la felicità è uno dei tanti diritti
VISUALIZZA TUTTO -
FoodPic – Avocado toast e 10.000 likes
Nome: Avocado toast Nato: nel 1993In: Australia, a SydneyProfessione: spuntino salato, ma senza sostanzaOrigine: l’avocado toast è apparso per la prima volta su un menu grazie allo chef australiano Bill Granger, che nel 1993 lo inserisce tra le
VISUALIZZA TUTTO