Extra

  • Finchè c’è ragù, c’è bolognese

    La pasta ritorna alla ribalta, ma su quale piatto ci affacciamo questa volta? Ma si proprio lui: il ragù. Anche questo è un piatto che colora principalmente le nostre domeniche a pranzo facendoci sentire al settimo cielo ad ogni boccone. Carne di man

    VISUALIZZA TUTTO
  • Hai mai ingerito del cianuro?

    La credenza comune ci porta a ritenere che il cianuro sia un potentissimo veleno, e non è del tutto errato. E se vi dicessi che si trova in molti alimenti? Il cianuro nasce da qualsiasi composto chimico che contiene il gruppo ciano, una molecola form

    VISUALIZZA TUTTO
  • Generi musicali: la Sinfonia

    In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali. Oggi parliamo della Sinfonia. La Sinfonia nasce tra fine ‘700 e primo ‘800 e viene dal greco sin  > “cum” > “insieme” + phonia > insieme di voci. Sinfonia per orche

    VISUALIZZA TUTTO
  • Teresa Cordopatri, la Baronne Courage

    Il 10 luglio 1991 a Reggio Calabria il barone Antonio Cordopatri muore tra le braccia della sorella Teresa, assassinato dalla ‘ndrangheta che da anni cercava di espropriargli le terre di famiglia. Prima di scappare, il killer rivolge la pistola anche

    VISUALIZZA TUTTO
  • Lutto nel mondo della TV: si spegne Raffaella Carrà, la regina del Tuca Tuca

    La regina della TV italiana si è spenta poche ore fa, in una calda giornata di luglio, solare come lei. Il mondo dello spettacolo si raccoglie in cordoglio per la perdita di Raffaella Carrà. Ed è impossibile, come del resto per tutte le icone, immagi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Christine de Pizan

    Christine de Pizan, o Cristina da Pizzano, è stata una scrittrice italiana naturalizzata francese.  Nata a Venezia nel 1364, morta a Parigi nel 1430.  Christine de Pizan fu educata alle lettere dal padre, con disapprovazione della madre, ch

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ochiba, l’arte di creare con le foglie cadute

    Che l’autunno sia una stagione dai colori caldi e suggestivi non ci piove. Ma ammettiamolo: quanto sono fastidiose le foglie secche da raccogliere ogni giorno per tenere le strade o il vialetto di casa pulito? Per alcuni parecchio, per altri, come gl

    VISUALIZZA TUTTO
  • Montmartre è un quartiere da non perdere!

    Parigi è iconica! Tutti conoscono i suoi simboli, la sua unicità e la sua bellezza. Nel suo punto più alto, su una collina, sorge un quartiere originale e unico: Montmartre.  Se si pensa allo stile di vita bohémien, non si può non collegarlo a M

    VISUALIZZA TUTTO
  • Colorati di orgoglio Pride

    Il Pride è il nostro momento. Perché dove c’è amore non può esserci odio! La bandiera arcobaleno è la bandiera di tutti. Ci assegniamo etichette perché abbiamo bisogno di definirci, di capirci, di dare rilievo alla nostra identità. Ognuno di noi ha l

    VISUALIZZA TUTTO
  • Amare la porchetta

    L’amore si sa è una cosa meravigliosa, soprattutto quando l’associamo al cibo…o meglio quando l’associamo alla porchetta! Carnivori di tutte l’età, scommetto che non riuscireste a resistere nemmeno per un minuto d’avanti ad una maestosa porchetta, ma

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.