Extra

  • Cuore, la canzone d’amore di Clavdio

    Sono passati quasi tre anni da quel 9 novembre del 2018, giorno in cui fu pubblicato il singolo Cuore.  «Intanto niente adesso è uguale a prima Un cane raglia, un asino abbaia E diventa un posto bello anche la SNAI senza di noi» Clavdio – Cuore Una c

    VISUALIZZA TUTTO
  • Rincospermo, il gelsomino che (non) ce l’ha fatta

    No, a dispetto del suo nome, il Trachelospermum jasminoides, detto anche rincospermo, non è una parolaccia. Questa pianta dai fiori piccoli, bianchi e profumatissimi viene comunemente scambiata per il più rinomato gelsomino, nonostante sia maggiormen

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ryo Kawasaki – Personaggio della settimana

    Ryo Kawasaki è stato un chitarrista, musicista e compositore giapponese, pioniere della musica techno. Nato a Tokyo il  25 febbraio del 1947; morto a Tallinn il 13 aprile del 2020. Kawasaki cresce in una famiglia agiata a Tokyo dove inizia a suo

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il bradisismo

    Com’è che in numerose città sono stati ritrovati resti di navi, vasellame o interi edifici d’epoca greca, romana o antecedente? La risposta è nel cosiddetto bradisismo, un fenomeno causato con molta probabilità dalle variazioni di riscaldamento delle

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cronofobia o paura del tempo che passa

    L’ansia di voler fermare il tempo ha il nome di “cronofobia”. Immersi in un mondo ad alta velocità, tentiamo di stare al passo, vittime dell’ossessione di rientrare nei tempi, di cogliere l’attimo: esasperazione di un misconosciuto carpe diem. È una

    VISUALIZZA TUTTO
  • Insalata si… ma di riso!

    Uno degli alimenti più freschi e facili da preparare per questo periodo di caldo infernale è proprio lei… l’insalata di riso! Libera la tua fantasia e crea un insalata di riso fatta di tanti condimenti: Pomodoro, olive, carote, prosciutto, tonno, wur

    VISUALIZZA TUTTO
  • Generi musicali: il concerto

    In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali.  Oggi parliamo del Concerto. La parola concerto viene dal latino concertatum, dal verbo concertare: lottare insieme o dal latino consertum dal verbo conserere: tessere insie

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il culto degli eroi

    Gli eroi dei fumetti non sono che i diretti discendenti degli eroi della mitologia. Questa affermazione, che fa storcere il naso ad alcuni puristi della cultura classica, è una delle più inflazionate quando, in una discussione, si cerca di far vedere

    VISUALIZZA TUTTO
  • David Ogilvy – Personaggio della settimana

    David Ogilvy è stato un pubblicitario britannico che ha rivoluzionato il mondo della pubblicità moderna. Nato a West Horsley il 23 giugno 1911; morto a Touffou il 21 luglio 1999. Proveniente da una famiglia nobile e agiata, Ogilvy riceve fin da subit

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il ponte del diavolo di Kromlau

    Il Rakotzbrücke, letteralmente “il ponte del diavolo”, si trova nel parco dell’Azalea e del Rododendro di Kromlau, in Sassonia. La struttura, costruita nel 1960 e completata dopo dieci anni di lavoro, fu progettata per creare, grazie al riflesso dell

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.