- 
	Lug- 2021 -29 Luglio#PILLOLADICULTURA
		Olimpiadi Tokyo 2020: il ciclismo
Altro sport molto amato, il ciclismo, sarà presente tra i numerosi sport che si esibiranno in questa nuova edizione dei giochi olimpionici Le gare di ciclismo sono programmate per il periodo dal 24 al 28 lu
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	28 LuglioExtra
		L’antica pratica del loto d’oro
Nel mondo esistono tante mutazioni corporali volte a molti scopi. Bene, oggi vi racconto di un’antica pratica cinese: il loto d’oro. Si tratta di una deformazione dei piedi attuata in Cina e prende il nome
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	26 LuglioPrimo Piano
		Karakasa – Personaggio della settimana
Il Karakasa, chiamato anche Kasaobake (傘おばけ), è uno yokai (spirito, mostro, demone) del folklore giapponese. Essenzialmente è uno yokai di tipo tsukumogami ovvero di una classe di spiriti che animano gli og
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	25 Luglio#PILLOLADICULTURA
		Olimpiadi Tokyo 2020: il canottaggio
Anche se la sua storia risale a secoli fa, il canottaggio è diventato uno sport agonistico solo negli ultimi 200 anni. Il canottaggio è entrato in scena in tutti i Giochi sin dal suo debutto nel programma o
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	24 Luglio#PILLOLADICULTURA
		Olimpiadi Tokyo 2020: la ginnastica artistica
La ginnastica artistica nasce come disciplina vera e propria quasi 125 anni fa grazie alle civiltà egizia e micenea. I Dori furono i primi a praticarla in maniera rilevante. Tuttavia non corrispondeva
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	23 LuglioExtra
		Olimpiadi Tokyo 2020, finalmente ce l’abbiamo fatta!
Anche se con un anno di ritardo per cause a noi note, finalmente ce l’abbiamo fatta: quest’anno assisteremo alle Olimpiadi che si terranno a Tokyo. Dopo il loro triste e – purtroppo – più che giusto rinvio,
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	19 LuglioExtra
		Ryo Kawasaki – Personaggio della settimana
Ryo Kawasaki è stato un chitarrista, musicista e compositore giapponese, pioniere della musica techno. Nato a Tokyo il 25 febbraio del 1947; morto a Tallinn il 13 aprile del 2020. Kawasaki cresce in u
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	18 Luglio#PILLOLADICULTURA
		Il bradisismo
Com’è che in numerose città sono stati ritrovati resti di navi, vasellame o interi edifici d’epoca greca, romana o antecedente? La risposta è nel cosiddetto bradisismo, un fenomeno causato con molta probabi
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	16 Luglio#PILLOLADICULTURA
		Cronofobia o paura del tempo che passa
L’ansia di voler fermare il tempo ha il nome di “cronofobia”. Immersi in un mondo ad alta velocità, tentiamo di stare al passo, vittime dell’ossessione di rientrare nei tempi, di cogliere l’attimo: esaspera
VISUALIZZA TUTTO - 
		
	14 LuglioExtra
		Generi musicali: il concerto
In queste pillole affronteremo le diverse tipologie di generi musicali. Oggi parliamo del Concerto. La parola concerto viene dal latino concertatum, dal verbo concertare: lottare insieme o dal latino
VISUALIZZA TUTTO