-
Dic- 2020 -3 DicembreExtra
Autunno
Alberi spogli, foglie giallo splendente che cadono lasciando spazio a nuove vite. Cielo nuvoloso, pioggia che copre tutto. Frutta e vino sulle tavole. È così l’autunno. Foto e didascalia di Benedetta Rufo V
VISUALIZZA TUTTO -
3 Dicembre
L’ipotesi di Sapir-Whorf: la lingua come mezzo di categorizzazione della realtà
Tra gli effetti della globalizzazione incalzante del XXI secolo c’è, senza dubbio, l’esigenza crescente di dover imparare nuove lingue. Chi al giorno d’oggi non possiede perlomeno le basi della comunicazion
VISUALIZZA TUTTO -
2 DicembreExtra
Il bombolone
Il bombolone è un dolce fritto di pasta morbida con forma circolare ricoperto solitamente di zucchero: assomiglia molto ad una frittella, con la differenza che è molto più gonfio e soprattutto ripieno! Per
VISUALIZZA TUTTO -
2 DicembreExtra
Generi e forme della poesia italiana
Dopo aver introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana abbiamo iniziato a trattare gli argomenti nello specifico. La scorsa volta abbiamo visto le rime, oggi vediamo i generi e le forme
VISUALIZZA TUTTO -
2 Dicembre
Skuma, storia di una sirena e del coraggio di ricominciare
La figura della sirena accompagna l’immaginario collettivo dell’uomo da secoli, ormai, e il merito della sua magica fama immortale è da attribuire maggiormente ad Omero. Il poeta greco, infatti,
VISUALIZZA TUTTO -
Nov- 2020 -27 Novembre
Meat sounding: il Parlamento europeo non ostacola le “carni verdi”
Il mercato delle nuove carni è in crescita, ma i produttori della “real meat” dichiarano battaglia. Lo scorso ottobre il Parlamento europeo si è pronunciato in merito alle diciture per la “fake meat”: ha da
VISUALIZZA TUTTO -
27 Novembre
Bruce Lee, buon compleanno: 5 curiosità sull’attore
“Non dipendere dal giudizio altrui per essere felice.” Cit. Bruce Lee Considerato da molti un mentore per la propria vita, Bruce Lee non era solo un cultore delle arti marziali, ma anche un regista e uno sc
VISUALIZZA TUTTO -
26 NovembrePrimo Piano
Please, please, please fatemi essere Silvia Calderoni
Immaginatevi una sera a teatro. Siete sul punto di lasciar perdere e passare l’intera notte a fare zapping sul divano. Ma voi immaginatevi una sera a teatro. Le luci sono spente, la poltrona abbastanza como
VISUALIZZA TUTTO -
26 Novembre
Gli orecchini dei pirati
Che siano personaggi cinematografici o letterari, i pirati sono sempre raffigurati in modo eccentrico e suggestivo. Immaginiamo una bandana, un cappello largo, una barba lunga… e un paio di grossi orecchini
VISUALIZZA TUTTO -
26 NovembrePrimo Piano
Nasse di Annarita Rendina: il mare come paradigma dell’esistenza
Quando ho letto Nasse della poetessa napoletana Annarita Rendina era marzo. In pieno primo lockdown, decisi di donarmi l’esperienza di una raccolta diversa, distante dai pesantissimi “classici” con cui ador
VISUALIZZA TUTTO