Arte & Cultura
-
Bestemmie dal mondo: la mordente satira di Hogre
La satira è la più alta forma di libertà, lo strumento che ci aiuta a capire la verità, che smaschera con il sorriso ipocrisie e bugie. “Bestemmie dal mondo” è un originale cortometraggio satirico creato dell’artista Hogre per il fe
VISUALIZZA TUTTO -
Yele e la sacra bugia con TonyTres, l’arte in nome dell’anticlericalismo
Ceci n’est pas un blasphème, il festival delle Arti Censurate ideato e diretto da Emanuela Marmo, sta procedendo a gonfie vele e sta vedendo il susseguirsi di artisti di grande calibro. Negli spazi del Pan troviamo l’esposizione delle opere degli art
VISUALIZZA TUTTO -
Daniele Fabbri e la satira anti-censura, le parole del comico
Daniele Fabbri è comico, sceneggiatore e fumettista. Per “Ceci n’est pas un blasphème”, il Festival delle arti per la libertà di espressione e contro le leggi anti-blasfemia, Daniele è direttore artistico della rassegna di satira teatrale e stand-up
VISUALIZZA TUTTO -
Subvertising e polemiche a Napoli. Che sta succedendo?
Manifesti con imprecazioni e bestemmie sono stati tappezzati per tutta la città di Napoli. Che cosa sta succedendo? Tra i cartelloni dei candidati alle amministrative sono spuntate immagini che hanno scosso non poco l’opinione pubblica: esclamazioni
VISUALIZZA TUTTO -
A scuola di blasfemia con Pierz
Abbiamo ancora tanto da raccontarvi sul Festival delle arti per la libertà di espressione contro le leggi antiblasfemia, Ceci n’est pas un blasphème, organizzato e diretto da Emanuela Marmo. Oltre alla mostra gratuita presso il PAN di Napoli, infatt
VISUALIZZA TUTTO -
Don Zauker è vero e proprio “Ciarpame morale”, due chiacchiere con I Paguri
In occasione del Festival Ceci n’est pas un blasphème è stata allestita al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, una mostra dai contenuti a dir poco provocatori, che si prefigge lo scopo di rispondere alla censura religiosa anche tramite una forte sa
VISUALIZZA TUTTO -
The Synopsis, l’inno all’amore di una bolla atemporale
Non c’è modo di spiegarlo con una legge universale, non bastano note, fotogrammi, né colori o parole, l’amore non ha descrizioni. Esiste un momento nella vita in cui capisci davvero che cosa sia l’amore, è un po’ come suonare il piano o dipingere, un
VISUALIZZA TUTTO -
Prima serata Ceci n’est pas un blasphème: al via il talk show
Il debutto del Festival venerdì 17 settembre 2021 ha visto la partecipazione di numerosi ospiti al talk show di apertura. Durante il talk show “blasfemo”, presentato da Emanuela Marmo e Luca Iavarone all’Ex Asilo Filangieri, abbiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Il canto della sirena: storia dolce di una tragica fine
Napoli, si sa, è una città ricca di storia e di leggende. Non c’è quartiere, non c’è vicolo che non sia permeato da storie mitiche di amore e morte, uomini e non. Perché mica esistono solo gli esseri umani. A Napoli esistono anche le sirene. Partenop
VISUALIZZA TUTTO