Arte & Cultura
-
Quando la Macedonia era un Impero e non un dessert
Nel sentire il termine macedonia, il nostro cervello pensa subito a due cose: alla tanto piacevole ed estiva frutta tagliata in pezzi e a quella regione a nord della Grecia che è divenuta famosa grazie a due sovrani dalle straordinarie doti politiche
VISUALIZZA TUTTO -
Lovecraft: l’uomo dietro al mito
Potremmo scrivere interi saggi sul contributo letterario e artistico di Howard Philips Lovecraft e avremmo solo scalfito la punta dell’iceberg. Il solitario di Providence ha infatti rivoluzionato l’intera letteratura di genere, creando una nuova visi
VISUALIZZA TUTTO -
Le avvincenti peripezie della lingua italiana – Dalla Questione della lingua ai Promessi Sposi
Siete pronti a scoprire come va a finire la storia della lingua italiana? Eravamo rimasti a Dante, ora andiamo avanti lungo la linea temporale. Grazie alla concomitanza di una serie di fattori favorevoli, il Quattrocento fu un secolo deci
VISUALIZZA TUTTO -
Cleopatra, il fascino di una donna al potere
Nell’ultima manciata di secoli, non si riesce a trovare evento più drammatico, più significativo e più morbosamente sensuale della morte di Cleopatra. Una donna di un carisma e di un fascino tale da ammaliare due degli uomini più potenti del mon
VISUALIZZA TUTTO -
Il Sogno di Ferrara, Adelchi Riccardo Mantovani
Dal 5 marzo al 9 ottobre 2022 il castello estense di Ferrara ospita la mostra Il sogno di Ferrara – Adelchi Riccardo Mantovani. Si tratta di una mostra antologica che espone le opere dell’artista ferrarese all’interno di un percorso che cronolo
VISUALIZZA TUTTO -
Vero o falso? Leggende su Gabriele d’Annunzio
Gabriele d’Annunzio è, senza dubbio, uno degli autori più conosciuti. Scrittore, poeta, giornalista e simbolo dei decadenti, è una figura celebre nel panorama letterario e politico del ‘900. Tutte cose risapute insomma. Oggi, però, andremo a scoprire
VISUALIZZA TUTTO -
I nostalgici 4 ovvero i Fantastici in pensione
Cosa accade quando un supereroe va in pensione? Luigi Leone ce lo racconta a Villa Fernandes ne I nostalgici 4. Torna per il terzo anno di fila la rassegna Racconti per ricominciare, nata per rimettere in piedi le macerie lasciate dal primo lockdown
VISUALIZZA TUTTO -
Baia, la città sommersa
Baia fu una città romana famosa nell’antichità per la sua bellezza, divenuta nel corso del tempo residenza esclusiva dei più celebri personaggi del mondo romano. Sorta circa nel III secolo a.C, questa città situata nei campi flegrei tra Punta dell’Ep
VISUALIZZA TUTTO