Arte & Cultura
-
Fabrizio Bandini: “L’archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato”
Una Cleopatra in copertina fa intuire bene di cosa tratta il libro di Fabrizio Bandini, edito da Midgard, che non è un romanzo ma un intenso e breve saggio sulla figura della femme fatale e della sua crisi all’interno del patriarcato. È potente e mo
VISUALIZZA TUTTO -
Grotta azzurra: tra storia e leggenda
Con Capri ho un legame indissolubile, un legame profondo fin dalla nascita; sarà probabilmente perché il mio corpo e la mia anima la sentono come un luogo familiare, un luogo da chiamare casa. È a Capri che ci sono i miei familiari, è a Capri che c’
VISUALIZZA TUTTO -
La più antica biblioteca civica d’Europa: la Biblioteca Malatestiana di Cesena
Sorta alla metà del Quattrocento grazie al volere di Malatesta Novello, Signore di Cesena, la biblioteca Malatestiana è perfettamente conservata negli arredi e nella collezione libraria, composta da volumi in pergamena originali. Un lungo corri
VISUALIZZA TUTTO -
Sporus, l’uomo che sposò Nerone
Nerone, imperatore folle e tirannico, accusato dagli storici di molti crimini, più o meno da lui realmente commessi, fu – stando a diverse fonti – causa della rovina di un povero liberto, privato del nome, dell’autonomia e dei genitali. Sporus era il
VISUALIZZA TUTTO -
Totò Cotugno: “l’italiano vero” lascia un vuoto nella musica italiana dopo una lunga malattia.
Salvatore Cotugno in arte Totò Cotugno ci ha lasciati all’età di 80 anni, a dare la notizia è stato il suo manager Danilo Mancuso. Cotugno cantautore italiano del Novecento, riconosciuto in tutto il mondo, era malato da tempo. Nato a Fosd
VISUALIZZA TUTTO -
Estate 2023 in Europa: dove andare in montagna
L’afa, il caldo, l’umido che rende tutto appiccicaticcio, i bambini che correndo verso la riva finiscono sul telo mare inzozzandolo di sabbia, gli schizzi d’acqua, i super santos che volano da una parte all’altra della spiaggia, i disagi del su
VISUALIZZA TUTTO -
Ivo Andrić, La Signorina
Maledetto è, e maledetto resterà, il denaro che non è impiegato a vantaggio del popolo. Sima Milutinović detto il “sarajevese” Oggi è difficile risparmiare fino all’ultimo centesimo, le persone invece di risparmiare, spendono.
VISUALIZZA TUTTO -
Il rock: la musica che cambiò il mondo
In vista dell’anniversario del festival di Woodstock – che si terrà il 15 agosto – ripercorriamo insieme la nascita e lo sviluppo del genere musicale che ha cambiato per sempre il mondo: il rock. Gli anni Cinquanta in America sono segnati
VISUALIZZA TUTTO

