Arte & Cultura
-
I travestiti di Lisetta Carmi: racconti di vita al margine
Ci vuole coraggio per raccontare le periferie umane senza giudizio. Lisetta Carmi, con il suo racconto fotografico I travestiti, è la prima donna ad aver documentato la vita della comunità LGBTQ in Italia. Lisetta ci regala un prezioso pezzo di stori
VISUALIZZA TUTTO -
Finalmente Tenet: cosa vuoi dirmi, Christopher?
Non andavo al cinema da quattro mesi. Io. Io che a quindici anni, da sola, mi mettevo nella Cumana pur di arrivare al Maxicinema Med a vedere il film (o la serie di film) che mi ossessionava. Per Christopher Nolan, mio secondo regista preferito dopo
VISUALIZZA TUTTO -
Franca Sozzani: le rivoluzioni made in Vogue Italy
Nella lunga storia di Vogue, fondato a New York nel 1892, l’edizione italiana del periodico si è distinta per la qualità dei servizi, per l’impatto artistico, l’impegno sociale. Oggi è considerata la miglior rivista di moda al mondo, la più aut
VISUALIZZA TUTTO -
Il ratto delle Sabine: storia di ordinaria politica
“Mogli e buoi dei paesi tuoi” dice il proverbio. Eppure non ci sarebbe stata alcuna Roma (né tutta la storia dell’Occidente), se il suo fondatore Romolo avesse fatto come consiglia il detto. Perché anche la fiamma della città più promettente, destina
VISUALIZZA TUTTO -
La Morte è una cosa da ricchi? Il Cimitero delle 366 fosse no!
Il Principe De Curtis, nella sua opera più importante, recitava così: “‘A morte ‘o ssaje ched”e? è una livella. ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo Trasenno stu canciello ha fatt’o punto C
VISUALIZZA TUTTO -
Celebrare l’amore in Cina: la festa del doppio sette
C’è chi ama il San Valentino. Chi non vede l’ora di festeggiarlo con il proprio partner. Chi lo odia e non ne vuole sentir parlare, o ancora chi crede che sia solo una festa commerciale. In Cina grazie all’influenza occidentale degli ultimi anni, fes
VISUALIZZA TUTTO -
Alla scoperta degli impulsi sessuali con Umberto Saba
Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli, è stato un poeta e scrittore italiano, scomparso nel 1957 a Gorizia in questo esatto giorno, il 25 agosto. Il poeta dal cuore scisso, con un carattere difficilissimo; a tratti introverso e chiuso, dolcissimo
VISUALIZZA TUTTO -
5 proverbi per 5 occasioni (pt. 2)
Qualunque sia la tua età, il tuo titolo di studio o la tua padronanza dell’italiano, c’è un dettaglio che non può essere trascurato: nulla in certe occasioni rende bene come il dialetto. Il dialetto si sa, rafforza il concetto. Proprio per questo ho
VISUALIZZA TUTTO -
Because the night belongs to writers
Fin dalla notte dei tempi, il buio è sempre stato assimilato al concetto di nascosto, di paura, di recondito. È nel buio della notte che si nascondono i mostri, quelli reali e quelli fittizi così come è di notte che i nostri pensieri più scomodi pren
VISUALIZZA TUTTO -
Profilo di giovane attrice con acqua frizzante: intervista a Rossella Pugliese
È più forte di me. Il teatro è la mia Cariddi ed io un Ulisse impotente. Adoro indagare gli attori dietro i personaggi, le loro storie, i loro approcci al teatro, il loro rapporto tra tecnica ed ispirazione. Nessuno di loro riesce ad annoiarmi, o a n
VISUALIZZA TUTTO