Arte & Cultura
-
Nessuno ti capisce quando parli? Forse perché non sai parlare
La lingua italiana ha delle regole ben precise, da rispettare assolutamente se si vogliono raggiungere traguardi importanti. La corretta pronuncia, gli accenti, i raddoppiamenti fonosintattici possono fare la differenza tra il successo e la sconfitta
VISUALIZZA TUTTO -
Orfeo ed Euridice, un viaggio d’amore che ci riconduce a noi stessi
La letteratura e la musica hanno diversi modi per comunicare tra loro, tra questa vi è la transcodificazione. La profonda relazione che la letteratura intesse con la musica si pone sotto il segno della transcodificazione, ovvero l’adattamento, la mus
VISUALIZZA TUTTO -
Gaudí: tutte le opere che non conoscevi
Una volta una persona con molto talento e di grande fama disse: “Il grande libro, sempre aperto e che dobbiamo sforzarci di leggere, è quello della Natura”. Se anche tu come me sei un appassionato di arte, saprai sicuramente a chi mi riferisco: l’app
VISUALIZZA TUTTO -
Conservare un amore al Museo delle Relazioni Interrotte: istruzioni per l’uso
Tutti abbiamo, almeno una volta, conservato un ricordo. Accumulato carte di cioccolatini, spruzzato la lacca sui fiori, portato via un sasso dopo un percorso in montagna o acquistato la cartolina di quella città che mai più scorderemo. Ma quanto dura
VISUALIZZA TUTTO -
In cucina, con arte: 5 ricette d’artista, da Monet a Frida Khalo
L’arte è una forma di nutrimento, scriveva Susan Sontag in una delle pagine del suo diario. Se ciò è vero, è vero anche il contrario: anche il cibo è una forma d’arte. Lo sapevano bene gli artisti fiamminghi dell’epoca d’oro,
VISUALIZZA TUTTO -
Complesso di Giocasta: tale madre, tale figlio!
Molto spesso sentiamo parlare del cosiddetto Complesso di Edipo. Forse però non tutti sanno che, per diretta conseguenza, il complesso appartiene anche a sua madre: Giocasta! Sarebbe superfluo dilungarci troppo a spiegare in cosa consista il compless
VISUALIZZA TUTTO -
Sei anni senza Pino e ho sete ancora di Mascalzone latino
Il 4 gennaio di sei anni fa se ne andava quel bluesman che ha segnato il panorama emotivo napoletano con le sue note funky e le tammurriate veraci che sanno di radici e di Ammerica. Per ricordarlo, oggi, ripercorriamo quel viaggio al termine della ca
VISUALIZZA TUTTO -
La linea sottile tra folla e follia
Hanno fatto il giro del mondo le foto di Papa Francesco I che, in una piazza San Pietro deserta, ha celebrato la benedizione Urbi et Orbi espiando dai peccati una folla assente La scena ha colpito molto sia perché mai, probabilmente, quella piazza è
VISUALIZZA TUTTO -
Nüshu女书: la scrittura segreta delle donne cinesi
Nella Cina rurale dello scorso secolo si iniziò a scoprire un sistema di scrittura che non sembrava tale, il Nüshu: talmente particolare, elegante e dalle linee così sottili e sinuose da sembrare una semplice ma raffinata decorazione. Come si può com
VISUALIZZA TUTTO -
L’art pour l’art: l’invisibile dell’astrattismo
La crisi dell’arte nell’Ottocento, il Cubismo, il Capitalismo, l’ateismo, la società Teosofica sono il presupposto di una nuova corrente artistica: l’arte astratta. Il Novecento è l’epoca dell’avanguardia che annuncia una nuova terza età che grida a
VISUALIZZA TUTTO