Arte & Cultura
-
Goliarda Sapienza, una scrittrice da difendere
La voce di Goliarda Sapienza è tra le più sorprendenti della letteratura del Novecento italiano e anche, purtroppo, tra le meno conosciute. Goliarda Sapienza nasce nel 1924 a Catania. Studia all’Accademia nazionale di arte drammatica di Roma e per un
VISUALIZZA TUTTO -
SAMO SAVES IDIOTS: Basquiat, il James Dean dell’arte moderna
“Una notte stavamo fumando erba ed io dissi qualcosa sul fatto che fosse sempre la stessa merda, The Same Old Shit. SAMO, giusto? Immaginatevi: vendere pacchi di SAMO! E’ così che iniziò, come uno scherzo tra amici, e poi crebbe.” Classe 1960, Jean M
VISUALIZZA TUTTO -
Alessandro, sei davvero un Grande?
Spoiler: sì. L’ultimo sovrano dei Macedoni, il figlio di Zeus, l’erede di Filippo. Tutti conoscono Alessandro III di Macedonia, eppure attorno a lui continua ad aleggiare un alone di mistero. Come per tutte le grande opere. E Alessandro, con le sue e
VISUALIZZA TUTTO -
Ho disegnato un cerchio! – Come Andy Warhol conobbe Steve Jobs
Era il 9 ottobre del 1984 e Steve Jobs stava recandosi alla festa di compleanno di un bimbo di nove anni. Era stato invitato solo qualche ora prima dal giornalista David Scheff, che stava tracciando il profilo del fondatore della Apple Computer per c
VISUALIZZA TUTTO -
Non solo Palazzo Reale di Napoli: anche Carditello è una Reale delizia
Il Real Sito di Carditello potrebbe essere considerato al pari di uno di quegli oggetti riposti in un cassetto, a cui non si fa caso più di tanto, fin quando qualcuno non lo nota e lo trova incredibile. In effetti chi conosce Carditello, oltre coloro
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa indossano gli artisti? Tra Bacon e Basquiat
Per un artista è fondamentale creare un personaggio che accompagni la sua storia, per questo ha bisogno dell’outfit giusto. Ognuno di noi sceglie uno stile da seguire, degli abiti giusti da indossare come una seconda pelle, capaci di identificarci, d
VISUALIZZA TUTTO -
3 eventi storici tutti italiani che hanno cambiato (e continuano a cambiare) le sorti del paese
Esiste un concetto chiamato entropia, il naturale evolversi delle cose fino ad uno stato assoluto di caos, che comporta una rottura finale dopo la quale nulla sarà mai più come prima. Detta così, utilizzando questi paroloni, non sembrerebbe un princi
VISUALIZZA TUTTO -
GiraItalia: Basilicata
Ancora non avete scelto la destinazione delle vostre vacanze? Siete sulla pagina giusta! Oggi vi portiamo in Basilicata. Dopo essere stata per troppo tempo trascurata e sottovalutata, la regione sta promuovendo il riscatto del suo ricco patrimonio, q
VISUALIZZA TUTTO -
Eternamentetua, riflessioni sul vero amore con Emanuela Malgieri
Romanzo d’esordio di Emanuela Malgieri, Eternamentetua è un vero e proprio elogio della memoria, la storia del vero amore tra Rita e Roberto che, tra guerre interne ed esterne, ha avuto il coraggio di vincere su tutto. Questo romanzo dice molto già d
VISUALIZZA TUTTO -
Un eroe arrabbiato e una guerra in corso: ti presento l’Iliade
La storia della guerra di Troia è raccontata nel poema epico che ormai tutti noi conosciamo. Sì, sto parlando dell’Iliade. Insieme all’Odissea, questa è l’opera principale di Omero, scritta probabilmente nel VII secolo a.C. e che è arrivata oggi fino
VISUALIZZA TUTTO