Tempo
-
Intrattenimento
E a trent’anni nun può capì’
Va bene. C’è dell’emozione. Tantissima, a dirla tutta. Mi accingo a chiudermi in una stanza tutta per me, con le mie vestaglie, i miei libri, i brani e le mie candele. E soprattutto un computer acceso davanti. Così. E fino a data da destinarsi. Trent
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
La vita lenta di Gianvito
C’è chi, sulla sua pagina Instagram, da circa tre anni, si prende una pausa per raccontare, descrivere e soprattutto condividere brevi frammenti di quotidianità. I suoi amici e parenti lo conoscono come Gianvito, ma per molti di noi è semplicemente v
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Dall’oblò c’è un altro mondo
Bisogna credere che ci sia qualcosa al di là di ogni immaginazione, per continuare a rimanere stupiti costantemente nonostante il tempo giochi a rubare ricordi i tempi delle altalene sono scivolati via e dall’oblò vedo un altro mondo, che non conosco
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
E fu sera e fu mattina… il tempo secondo l’uomo preistorico
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’uomo preistorico era ben consapevole dello scorrere del tempo e aveva iniziato ad adottare fin da subito dei metodi per misurarlo. Un pezzo di legno. Questo era tutto quello che serviva all’i
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Una Napoli d’epoca
Quando si guarda Napoli da un’altra prospettiva sembra di vedere una Napoli d’epoca. È un attimo che tutto sembra immutato, cristallizzato nel tempo. Intanto un uomo aspetta paziente una persona cara mentre un gabbiano si libra nella dire
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Giochiamo? Ma senza orologio!
Se si sta bene si sa, il tempo vola. Ancor di più se si è in un casinò e si vincono fiumi di soldi! Tutti conoscono Las Vegas per essere una delle più belle città degli Stati Uniti d’America, ma soprattutto per essere la capitale del divertimento, de
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cronofobia o paura del tempo che passa
L’ansia di voler fermare il tempo ha il nome di “cronofobia”. Immersi in un mondo ad alta velocità, tentiamo di stare al passo, vittime dell’ossessione di rientrare nei tempi, di cogliere l’attimo: esasperazione di un misconosciuto carpe diem. È una
VISUALIZZA TUTTO