tecnologia
-
Primo Piano
La nascita del Bluetooth: quando e com’è avvenuta?
Nel 1996 nacque il Bluetooth, protocollo standard per lo scambio di informazioni a corto raggio sviluppato da un consorzio di aziende che racchiudeva Nokia, Ericsson, Intel, IBM e Toshiba. Usato da tantissimi ogni giorno per ascoltare musica co
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Abiti hi-tech: quando la tecnologia incontra la moda
A chi diceva che era impossibile coniugare la moda con la tecnologia, gli abiti e gli accessori hi-tech rispondono. Scopriamo insieme quelli più in voga al momento. Se ami la tecnologia e la moda e finora non hai trovato alcun modo per poter po
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Quando il porno incontra l’IA
Le tecnologie ed in particolare l’intelligenza artificiale si stanno evolvendo a velocità notevoli ma i governi non sanno stare al passo. Senza regolamentazione la creazione di immagini e video espliciti è sempre più diffusa e soprattutto profittevol
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Intelligenza artificiale generativa: pericolo o grande invenzione?
Quello dell’intelligenza artificiale è un argomento molto discusso, talvolta temuto, e in molti sostengono che essa “cambierà tutto”. Di conseguenza: l’intelligenza artificiale è una grande invenzione o un pericolo per l’uomo? L’intelligenza artifici
VISUALIZZA TUTTO -
Estate 2023
I lavori del futuro: “Tecnologia alla ribalta”
I lavori del futuro potrebbero essere tanti e sempre più legati all’uso della tecnologia. La società nella quale viviamo è multiforme, cambia rapidamente e proprio per questo, di conseguenza anche il settore occupazionale assume una nuova identità. R
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Teatro e tecnologia: due mondi che si abbracciano
Sin dai primi giorni in cui il teatro mosse i suoi primi passi in Grecia, avere un impianto scenotecnico all’avanguardia è stato di fondamentale importanza. Ma quali sono le macchine sceniche più usate a teatro nei secoli? E come si sono evolute? Il
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Cyberpunk, ribellione letteraria
I “mitici anni ‘80” hanno vissuto sulla propria pelle gli albori della tecnologia. L’approccio più ravvicinato a strumenti come, per esempio, il computer, ha fatto sorgere i primi dubbi ad alcuni scrittori. Cyberpunk è un nome che è tutto un programm
VISUALIZZA TUTTO


