storia
-
Non solo calze alla Befana: l’Epifania nel mondo
Attenti, bambini, a fare i bravi durante l’anno… non vorrete mica ricevere carbone dalla Befana! Mentre in molti paesi le feste natalizie sono finite già da un pezzo, ci sono alcune nazioni che prolungano i festeggiamenti fino al 6 gennaio, chiudendo
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Una nota stonata
di Federica Auricchio A te, così introverso, schematico, preciso in ogni passaggio. Chissà quali mondi erano in costruzione in quella testa mentre i tuoi larghi occhi fissavano gli oggetti della stanza. Io, te e due bicchieri vuoti. Avrei tanto volut
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
C’era una volta la Repubblica di Napoli
di Raffaele Iorio Il 22 ottobre del 1647 venne proclamata la Repubblica di Napoli. Una favola ricca di contraddizioni di cui si ignorano buoni e cattivi. La favola che sto per raccontare è una favola atipica. Atipica perché di una favola si conoscono
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Lo spirito Natalizio
Quando penso al Natale mi sento sempre un po’ bambina, ed è proprio così che voglio raccontare questa festività, con gli occhi di una piccola donna che è capace ancora di sognare, che esce fuori dagli schemi della scrittura adulta…perché
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il segreto del presidente Roosevelt
di Adele De Prisco Se provassimo a chiedere ad un bambino qual è il suo peluche preferito, questo con ogni probabilità risponderebbe “ma il mio orso, ovvio”. Ma quanti di voi conoscono la vera storia che si nasconde dietro questo storico pupazzo amat
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il Conte di Cavour e il “Giusto Mezzo”
di Francesco Ferdinando Veneruso Aristocratico di nome, ma borghese di fatto, Camillo Benso di Cavour ha forgiato, insieme con altri importanti nomi, l’Italia che oggi conosciamo, ricoprendo per primo la carica di Presidente del Consiglio dei m
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La catacomba di Commodilla
di Veronica Nastri Un messaggio graffito sull’intonaco per dare un avvertimento a chi celebra una messa. La catacomba di Commodilla è posta in via delle Sette Chiese, non molto lontano dalla via Ostiense, nel quartiere Ostiense. Il nome, come per la
VISUALIZZA TUTTO -
“Insieme in Paradiso”: l’amore platonico di Giuliano de Medici e Simonetta Vespucci
di Alessia Miranda Da qualche settimana è terminata la seconda stagione della serie televisiva cult anglo-americana I Medici e tante sono state le ragioni che hanno permesso a questa serie tv di conquistare l’affetto dei telespettatori. Sicuramente,
VISUALIZZA TUTTO