storia
-
Arte & Cultura
Una gita fuori porta (di casa)
Siamo talmente tanto abituati a ricercare la bellezza altrove che non ci rendiamo conto di averla proprio sotto gli occhi. Incontentabili, ci ostiniamo a guardare all’erba del vicino che è sempre più verde, più alta e più brillante, quando magari, e
VISUALIZZA TUTTO -
I prigionieri di Alcatraz e la grande fuga
Consigliamo la lettura dell’articolo con l’accompagnamento della famosissima colonna sonora di Ennio Morricone The Ecstacy of Gold. No, non è il titolo sbagliato del film di Harry Potter e non stiamo parlando dell’evasione di Sirius Black ma della re
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Gladiatori: tra storia, mito e arte
È stato recentemente riportato alla luce a Pompei un affresco raffigurante due gladiatori. Ma qual era la vita e la sorte di questi combattenti? “L’arma più potente che un guerriero può portare in battaglia è la certezza assoluta che la sua anima sia
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Appunti di storia greca per il sociale, parte prima
Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“Pa’ regin’”: la curiosa etimologia della pizza “parigina”
La “parigina” – tipica pizza rustica napoletana farcita con prosciutto, mozzarella, pomodoro e ricoperta con un croccante strato di pasta sfoglia – non è stata ideata nella ville lumière. Vi starete chiedendo a cosa si deve, dunque, il suo nome. Scop
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Storie dietro i nomi più comuni dei colori
Narrazioni, origini geografiche e storiche, frutti o fiori e tanto altro si cela dietro ogni colore che conosciamo, vediamo e usiamo nella vita di tutti i giorni. Rosso. Il colore rosso è tra i più antichi utilizzati dall’uomo, basti pensare alle pit
VISUALIZZA TUTTO -
C’era una volta a Knoxville: la non-biografia di Quentin Tarantino – Part 1
Quentin Tarantino: c’era una volta a Knoxville. Comincia qui, nel Tennessee, la storia di un regista, di un narratore visionario, di un uomo e della sua incredibile storia, inestricabilmente legata all’immaginario del suo cinema. Ecco perché il “fatt
VISUALIZZA TUTTO -
Donne dududu in cerca di guai…
Piratesse, gangster, contesse cannibali… chi ha mai detto che quello femminile sia il “sesso debole”? Oggi vi raccontiamo la storia di alcune delle donne più pericolose della storia! Ching Shih – La regina pirata Ching Shih era solo una giova
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
GIOSTRA
L’ultima sera L’ultima storia, l’ultimo luna Park… E tu che sogni Mentre la giostra va… Testo di Renato Zero- L’ultimo luna park Foto di Roberto Castiello
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Per amore non si muore, o forse sì
Amore, donne, passione, musica e tradimenti hanno tinto di rosso l’anima di Carlo Gesualdo. Ma qual è la leggenda che ruota attorno al madrigalista? E chi era Maria D’Avalos? Il castello di Gesualdo, situato nell’omonimo paesino di provincia, cela at
VISUALIZZA TUTTO