storia
-
Cinema e Streaming
L’ora più buia è su Netflix. Frammenti di un discorso di guerra
Finalmente Netflix ha esaudito le mie preghiere e ha inserito nel catalogo dei film L’ora più buia, la pellicola che racconta di come Churchill ha salvato gli inglesi. E vinto la guerra. Ricordo come se fosse ieri quando questo film uscì nelle sale c
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Birra, bevanda degli dei
Non tutta la chimica è cattiva. Senza la chimica, come l’idrogeno e l’ossigeno per esempio, non ci sarebbe modo di fare l’acqua, un ingrediente fondamentale della birra.Dave Barry Questa inattaccabile affermazione dello scrittore americano Dave Barry
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Come si gioca a baseball? Guida per chi (come me) non ci ha mai capito nulla
Sicuramente ti sarà capitato di vedere una partita di baseball, magari durante un film americano, e ti sarai chiesto: “Ma come funziona questo gioco?”. I giocatori colpiscono una palla, iniziano a correre e si lanciano su piattaforme bianche incitati
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ciak, si dipinge! 5 opere come non le avete mai viste
Facile mettere la testa di una giraffa sul corpo di una zucchina, o trovarsi alle Bahamas mentre in realtà si è stravaccati sul divano! Ma prendere un attore e metterlo in un quadro? Anche, bastano solo un po’ di allucinogeni e tant
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
La Napùl di Marco Perillo: il lato intimo di una città in guerra
Il coraggioso libro Napùl di Marco Perillo, giornalista napoletano de “Il Mattino”, ci offre uno spaccato di Napoli, un quadro quasi post-apocalittico riassunto in 15 racconti collegati da un fil rouge di dolore e voglia di rivalsa. Grazie alla Fonda
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Hunters: a caccia di nazisti
Sebbene la storia sia una materia abbondantemente studiata, ci sono aneddoti scomodi che raramente possiamo trovare sui libri, ma, attraverso le avanzate tecniche informatiche, tutti possono aggiornarsi su quanto accaduto in passato. Oggi vi parlerò
VISUALIZZA TUTTO -
Pearl Harbor: il 7 Dicembre e il Day of Infamy
Molto spesso si è soliti utilizzare eventi storici per indicare situazioni movimentate del nostro quotidiano. Celebri sono le espressioni “è stata una nuova Caporetto” in riferimento alla disfatta di Caporetto nel 1917, “è successo il ‘15-‘18” in rif
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Lady Oscar: bella la corona ma preferisco la spada
Lady Oscar è uno di quegli anime che ha attraversato intere generazioni e ha fatto breccia nel cuore della maggior parte dei telespettatori. Intelligente, emancipata, capace di cavarsela da sola e di comandare un esercito, Oscar ci insegna che possia
VISUALIZZA TUTTO