sogni
-
Fotografie
Un’infanzia perduta
Al giorno d’oggi guerre, pandemie, situazioni delicate portano via l’infanzia di molti bambini. Costretti a giocare tra macerie, spazzatura, armi… Costretti a vivere imprigionati da false notizie, e mondi irreali. Anzi costretti a non vivere, per
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Sogni appesi
I sogni, piccole ali appartenenti alla nostra grande immaginazione. Ci vengono a cercare bussando nei meandri della nostra mente, mentre cerchiamo di trattenerli il più possibile. Benedetta Rufo Guarda anche: Gallery – Il presente
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Resta con i piedi a terra
Tutte le persone prima o poi fanno i conti con la gravità. Ne avete mai sentito parlare? La gravità è quella cosa che ci tiene attaccati al suolo, è una forza vettoriale, fisicamente parlando. E no non parlo di questa gravità ma di quella che a volte
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Inseguendo l’arte
Sono sempre stato più portato con i segni che con le lettere, vi vorrei saper spiegare con un bel discorso ogni centimetro di questa illustrazione e giuro che nella mia testa è tutto chiaro e anche molto profondo ma, per questa volta, vi chiedo
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
La grandezza delle Piccole Donne: centocinquant’anni e non sentirli:
Sono passati oltre centocinquant’anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Louisa May Alcott Piccole donne, ventisei dall’iconica trasposizione cinematografica – l’ultima di una lunga serie – con protagonista la grintosa Winona Ryder, a malapena
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Eugenio Montale: la mosca e il girasole mai colto
Dietro un sommo poeta c’è pur sempre un debole uomo come tutti, che può sbagliare e cadere vittima delle ingarbugliate matasse dei suoi sentimenti da cui non riesce a districarsi. Così potremmo definire la vita sentimentale di Montale, che di certo n
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Manuale dell’aspirante onironauta: conoscersi attraverso i sogni (lucidi)
Quando sogniamo abbiamo l’opportunità di esplorare parti del nostro inconscio con le quali, da svegli, non potremmo mai entrare in contatto, o almeno non appieno. Da addormentati ci viene data la possibilità di sfruttare quel dono dell’immaginazione
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
San Lorenzo
”Nelle notti d’agosto non sai se la cosa che cade sia una stella, né se a dover cadere sia proprio quella. E non sai se convenga bene augurare o trarre vaticini. Da un equivoco astrale? Quasi non fosse ancor giunta la modernità?” –
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La nave dei sogni
”La traversata era cominciata e la nave, come un frammento staccato dalla terra, correva solitaria e rapida come un piccolo pianeta. Intorno ad essa gli abissi del cielo e del mare si univano in una irraggiungibile barriera. Una grande solitudi
VISUALIZZA TUTTO