recensione
-
Intrattenimento
“Fame d’aria” è l’urlo sfrontato di chi vive l’affanno della disabilità
Pietro soffre per l’autismo del figlio e da molti anni non conosce altro che la rabbia. Un guasto all’auto sembra un’altra disgrazia, ma si rivela (almeno in parte) un’occasione per rinascere. A Sant’Anna del Sannio, un
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Cabinet of Curiosities, l’antologia (quasi) horror di Guillermo del Toro
Disponibile su Netflix dal 25 ottobre, la serie di 8 inquietanti episodi racconta diverse storie, di cui due ispirate a Lovecraft. Il premio Oscar Guillermo del Toro, produttore esecutivo e ideatore della serie L’Armadio delle Meraviglie, è stato acc
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
“Gli Anelli del Potere” è una serie per tutti?
Arrivano su Amazon Prime Video i primi episodi dell’attesissima serie ispirata al Signore degli Anelli. Tra personaggi noti e storie inedite, la domanda che in molti si pongono è: vale la pena guardarla? Era il lontano 2017 quando i fan della saga di
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“Ribut” e la freschezza di una “nuova poesia”
In uscita a fine giugno, questa raccolta di versi sparsi, immagini e suoni nasce dai dolci echi (lontani e vicini) di artisti e poeti. Grazie al lavoro di quattro autori (Marcello Affuso, Maria Laura Amendola, Lucia Maritato e Manuel Torre), accompag
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Sono felice, dove ho sbagliato?
L’ultimo libro di Diego De Silva ci racconta ancora una volta le avventure di Vincenzo Malinconico. Il racconto inizia con la costituzione di una strana associazione: gli Impantanati, sei donne e due uomini credono di dover essere risarciti per il do
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Luna Park e gli anni Sessanta a colpi di stereotipi e drama
Luna park è sbarcata su Netflix il 30 settembre, nuova serie tv prodotta da Fardango e Netflix ispirata al LunEur, decennale comunità di giostrai romana. La trama, volta ad essere mistery ma che cade molto spesso sul drama, è intessuta su quella che
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Ginny&Georgia? Non male, ma ridatemi Lorelai Gilmore
Ginny & Georgia è la nuova serie targata Netflix, disponibile sulla piattaforma streaming dal 24 febbraio. Si propone di essere il nuovo Una mamma per amica, seppur con qualche accenno dark e sostanziali differenze caratteriali tra i personaggi d
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Nelle puntate precedenti: Love, death + robots
Distopia, distopia canaglia. In molti ricorderanno Animatrix (anno 2003), la raccolta di racconti audiovisivi in cui il filo conduttore era almeno un elemento ricollegabile alla rivoluzionaria saga cinematografica Matrix: la vita è tutta una proiezio
VISUALIZZA TUTTO -
Sui “Confini” – libro di Pietro Damiano
C’è una stanza nella mia casa, posta al centro, tra il giorno e la notte; tra quello che si vede e quello che non si vede; tra la realtà e i sogni. Una stanza dove nascondersi. Sono storie, tante storie che si sfiorano, si incontrano e si scontrano e
VISUALIZZA TUTTO