psicologia
-
Cinema e Streaming
Never have I ever… La morte si sconta ridendo
Never have I ever… è un teen dramedy uscito su Netflix nel 2020 e tornato con la seconda stagione nel 2021. Tra risate, problemi tipici dell’adolescenza e un pizzico di dramma, Non ho mai… racconta di come il lutto ci cambi. E cambi la nostra percezi
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Philofobia: l’amore qualche volta ha paura
Avete mai pensato che il vostro partner sia fuggito da voi solo per paura di innamorarsi? Vi guardava in un modo speciale, diverso, uno sguardo che non fingeva, eppure se ne è andato, pieno di dubbi, ma non è riuscito a rimanere. Vi è mai capitato di
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
È la sazietà semantica o sono ignorante?
È il vostro compleanno, entrate su Facebook e trovate una marea di auguri in bacheca… o almeno più di un paio (no judging here) . L’attenzione ricevuta vi fa sentire affabili e quindi decidete di degnare ognuno dei gentili conoscenti di u
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
La psico-educazione ambientale migliora il rapporto tra uomo e ambiente
La Testata – TLI ha intervistato il dott. Lepri, membro della Fondazione Sorella Natura, sugli aspetti educativi in materia ambientale. Il dott. Alessandro Lepri laureato in Psicologia clinica, ricercatore e collaboratore presso l’Università de
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Telepatia: l’ossimoro tra psicologia e magia
Nel 1882 il poeta e psicologo britannico Frederic Myers utilizzava per la prima volta il termine telepatia, coniato unendo in ossimoro i due termini greci τῆλε, “lontano”, e πάθος, nella duplice accezione psicologica di “percezione” e
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Mindfulness: l’importanza del momento presente
Avete mai sentito parlare della Mindfulness? Negli ultimi vent’anni, la comunità scientifica ha dedicato molta attenzione ad una antica pratica meditativa di provenienza orientale, la meditazione vipassana, in quanto mostra di possedere virtù benefic
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sindrome e paura dell’abbandono
Molte persone non vivono il presente per la paura di perdere coloro che amano, attraversando così uno stato di ansia e angoscia perenne. Vittime di loro stesse, si creano una prigione interiore che non permette di avere un rapporto con altre persone,
VISUALIZZA TUTTO