poesia
-
Extra
Le strofe della letteratura italiana
Dopo aver introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana, abbiamo iniziato a trattare gli argomenti nello specifico. La scorsa volta abbiamo visto i versi ed oggi vediamo le strofe. Così come I versi, anche le strofe assumono nomi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
I versi della letteratura italiana
La volta scorsa abbiamo introdotto il discorso sulle strutture della letteratura italiana, oggi iniziamo a trattare gli argomenti nello specifico, partendo dai versi. Nella letteratura italiana abbiamo diversi tipi di verso che si distinguono a secon
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Le strutture della letteratura italiana
Spesso parliamo di letteratura senza essere a conoscenza di come si strutturi una poesia o un testo narrativo, perciò noi de La Testata – TLI abbiamo pensato a queste micro-pillole sulle strutture della letteratura italiana. Il testo letterario
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Contest di poesia Dedica a te stesso: primo posto
Ecco la poesia vincitrice del nostro contest di poesia Dedica a te stesso. Il dubbio d’esser poco getta bombe sul cammino quell’ipotesi fatta legge che sfuma i contorni dell’obiettivo. Il timore d’esser meno bistratta l’uomo più desidera
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Contest di poesia Dedica a te stesso: secondo posto
Tu, fiore nel mare Tu, soffio di vento Tu, brivido freddo. Lasciati andare a questo tempo non aspettare il pentimento di una vita ormai passata da cui hai paura di scappare. Non restare ad aspettare. Vola in alto questa notte diventa il fiore più for
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Louise Glück, Premio Nobel per la letteratura 2020
Dopo che mi vennero in mente tutte le cose, mi venne in mente il vuoto. Nuntio vobis cum magnum gaudium: a vincere il Premio Nobel per la letteratura 2020 è stata la poetessa statunitense Louise Glück. “Per la sua inconfondibile voce poetica che con
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Contest di poesia Dedica a te stesso: terzo posto
Stanco sei, ben ti vedo oh mio cuore, E fermarti vorresti per il tanto palpitare; Torto non hai, comprendo La nullità degli affetti e dell’amore Nel nostro misero mondo odierno. Ma avrebbe la vita qual senso Se del desio stesso io nell’animo dispe
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
To Rupi or Not to Rupi? Il fenomeno Rupi Kaur e la Instagram poetry
Partiamo dal presupposto – importante ed essenziale – che oggi 4 ottobre è il compleanno di una grande poetessa. Una poetessa tanto grande quanto è piccola: 28 anni, un metro e sessanta scarso e un viso pulito, eternamente giovane
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Nove marzo duemilaventi: poesia e preghiera di Mariangela Gualtieri al pianeta
Nove marzo duemilaventi. Il giorno in cui tutto è cambiato. Il giorno della privazione, del chiuso, della recinzione. Il giorno più buio. Il giorno detto da Mariangela Gualtieri nella sua poesia, preghiera, canto. Una lettera, un lamento di grazia, l
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
De Orationis Atramento: sulla preghierina all’amico inchiostro
Caro inchiostro che nasci nero che dai la vita ad ogni pensiero, che racconti tutto ma che non parli tu illustri e immagini gli uomini, i cavalli, le galline, i pappagalli, le case e le chiese, raffinate o meno, i palazzi altissimi e uno stranissimo
VISUALIZZA TUTTO