natura
-
#PILLOLADICULTURA
L’importanza delle api
Senza api, la specie umana sarebbe in grave pericolo. Non è un’affermazione allarmistica, ma la verità. Le api sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali e del 35% circa della produzione mondiale di cibo. Circa
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – I bradipi
Questi animali lentissimi e (da cuccioli) anche piuttosto teneri, non nascondono lati oscuri, ma piuttosto goffi, quello sì. Vediamo quali. Tra gli antenati del bradipo vi è un animale incredibilmente grosso, il Megalonyx, risalente a ben tre milioni
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
L’inquinamento acustico
L’inquinamento acustico è una forma di inquinamento ambientale. L’inquinamento acustico consiste nell’introduzione nell’ambiente di suoni che hanno una quantità di decibel superiore a quella che l’ambiente e le forme di vita che lo abitano sono in gr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
L’inquinamento termico
L’inquinamento termico è una forma di inquinamento ambientale. L’inquinamento termico è costituito dall’innalzamento della temperatura di un ambiente, modificando così un ecosistema. Queste variazioni possono essere provocate da fenomeni naturali e d
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
L’inquinamento idrico
L’inquinamento idrico è una forma di inquinamento che mette a rischio la salute delle persone, degli animali e delle piante, la produzione di cibo, gli equilibri ambientali. L’acqua ha un forte potere auto-depurativo, perché assorbe ossigeno dall’atm
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Bella stella dimmi tu… non ti vedo da quaggiù
Secondo un recente studio scientifico sarà sempre più difficile ammirare le stelle del cielo: un bambino nato oggi, sotto 250 stelle, a diciotto anni ne vedrà soltanto 100. Wikipedia definisce l’inquinamento luminoso come “l’effetto deleterio (
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
C’era una volta, ma non troppo…
Ogni favola che si rispetti inizia con la celebre “c’era una volta”, ma quella di oggi non è una favola, è bensì la coronazione di una collaborazione fantastica tra arte, innovazione, protezione della fauna e folklore. Per il centenario del Par
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Le Energie rinnovabili protagoniste del nostro futuro
Le fonti energetiche rinnovabili e sostenibili sono così chiamate perché, a differenza di quelle non rinnovabili, non si esauriscono e non inquinano per la loro provenienza. Sono infatti energie derivanti dal mondo naturale e posseggono la capacità d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Quando pensi di averle sentite tutte ecco che… Earthphonia
Earthphonia arriva quando davvero si ha l’impressione di aver ascoltato di tutto. Il fondatore dei Subsonica Max Casacci fa suonare la natura e attraverso la sinergia degli elementi invita l’orecchio del pubblico a riflettere sulla varietà del pianet
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Polpo e polipo non sono la stessa cosa
Spesso, questi due termini sono confusi: eppure non rappresentano la stessa cosa! Quante volte capita, magari al ristorante, al supermercato… di leggere, per esempio “polipo all’insalata” o “polipi alla Luciana”? Ma il polipo, esattamente, cos’è? Se
VISUALIZZA TUTTO