mente
-
Primo Piano
La legge dell’attrazione: l’inesistente è tutto quello che non abbiamo desiderato abbastanza
La legge dell’attrazione è una teoria che sostiene la possibilità di attirare eventi, che siano essi positivi o negativi, attraverso i nostri pensieri e le nostre azioni. È la capacità di attirare verso di noi tutto ciò che desideriamo, attraverso il
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Sogni appesi
I sogni, piccole ali appartenenti alla nostra grande immaginazione. Ci vengono a cercare bussando nei meandri della nostra mente, mentre cerchiamo di trattenerli il più possibile. Benedetta Rufo Guarda anche: Gallery – Il presente
VISUALIZZA TUTTO -
Uncategorized
Rita Levi-Montalcini: tra mente e cuore
Rita Levi-Montalcini nacque e fu per tutta la sua vita il frutto dell’unione di due opposti che si sono sempre tenuti per mano. Nacque da un padre ingegnere e da una madre pittrice: da una parte la scienza e dall’altra l’arte. Rita prese i cognomi di
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Caffè: benefici della bevanda più bevuta al mondo (dopo l’acqua)
Il caffè, si sa, è una delle bevande più apprezzate al mondo. Vuoi per il suo sapore forte e deciso, vuoi per il fatto che riesca a resuscitare i morti e ad aiutare gli studenti a rimanere svegli, la bevanda scura che la mattina non può mancare nella
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Vuoi sentirti bene? Guarda il mare!
“Vacanze al mare o vacanze in montagna?’’ A questa domanda la maggior parte delle persone preferisce sempre le prime. Ma perché? Cos’avrà mai questa enorme massa d’acqua salata? Il mare che ci fa tanta paura a volte, per la sua vastità impressionante
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Neuromarketing: nella mente del consumatore
È possibile misurare le emozioni delle persone? C’è chi lo fa, e non a scopo umanitario o scientifico: si tratta delle aziende più al passo coi tempi, che sfruttano proprio le strategie di neuromarketing. Ma cos’è il neuromarketing? Si tratta di una
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Klunni the clown e il lato oscuro della psiche umana: intervista a Francesca Conte
di Rebecca Grosso Innovativo, sfacciato ed economico: questi i tre aggettivi con i quali Francesca Conte, una delle due sceneggiatrici di Klunni the Clown, descriverebbe il suo cortometraggio. Due ragazze italiane partite da zero, con un budget di so
VISUALIZZA TUTTO