memoria
-
Natura & Scienze
Il palazzo della memoria: conosci questa tecnica mnemonica?
La tecnica dei loci (dal plurale del termine latino locus che significa luogo), conosciuta anche come “palazzo della memoria”, è una tecnica mnemonica descritta nei trattati di retorica greci e latini. Questa tecnica viene fatta risalire a Sim
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Giornata della memoria: note oscure di una tragedia
Oggi, 27 gennaio, come ogni anno, ricorre la giornata della memoria, in ricordo delle vittime dell’ Olocausto. La data per la celebrazione della memoria non è stata una scelta casuale infatti il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa liberò i
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Non solo 27 gennaio: Yolocaust ricorda tutti i giorni
Con Yolocaust, l’artista israelo-tedesco Shahak Shapira espone in un progetto fotografico che non lascia spazio a fraintendimenti, la pochezza di quanti si sono lasciati immortalare all’interno del Memoriale di Berlino con pose da superer
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il giorno della memoria
“Gli altri prigionieri di Auschwitz popolano la mia memoria della loro presenza senza volto e se potessi racchiudere in un’immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine, che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte chi
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Come la tecnologia ha trasformato la nostra memoria
Quand’è stata l’ultima volta che avete memorizzato un numero di telefono, forse sarà stato il 2001? E, probabilmente, non avrete neanche bisogno di questo articolo per capire come la tecnologia, soprattutto quella mobile, abbia cambiato il modo stess
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Ti voglio bene, Gianca’
Amo la scrittura in tutti i suoi generi. Essa è una forma d’arte che, soprattutto nei momenti di sconforto, riesce a tirare fuori il meglio di me. “Come ho fatto a scrivere questo?”, mi domando a volte incredulo, mentre fisso i cara
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Nuovo Cinema Paradiso: un prezioso film sulla memoria
Nuovo Cinema Paradiso è un film del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore. La versione internazionale di questo film, a differenza dell’originale di 173 minuti, presentata in anteprima mondiale a Bari in concorso al festival Europa Cinema, è s
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Oh my darling Clementine, ho usato l’elettroshock per dimenticarti
di Rebecca Grosso Unisci un ragazzo piuttosto introverso con la più eccentrica delle persone che conosci e avrai una coppia non molto distante da quella formata dal taciturno Joel e la coloratissima Clementine. L’amore, per quanto intenso possa esser
VISUALIZZA TUTTO