libro
-
Primo Piano
“Tramonti di cartone”, tra poesia e prosa con Marcello Affuso, Giulia Verruti e Valentina Bonavolontà
L’opera seconda del già conosciuto poeta e scrittore napoletano Marcello Affuso – la prima è la raccolta Cortocircuito, uscita nel dicembre del 2018 – con il titolo Tramonti di cartone sarà disponibile ai lettori dal 16 gennaio. A Marcello Affu
VISUALIZZA TUTTO -
Tsundoku: lo shopping compulsivo di chi ama i libri
Avete presente quella brama irrefrenabile, che spinge a comprare un libro nuovo pur avendone altri, ancora intonsi, accatastati sul comodino? La conoscono senza dubbio i giapponesi, che hanno un termine tutto loro per identificarla: Tsundoku, unione
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Incontro d’autore: “Fútbol alla valenciana” di Alfonso Fasano a #RdL
Nei giorni 4, 5 e 6 ottobre la bellissima sede FoQus Fondazione Quartieri Spagnoli ha ospitato la fiera Ricomincio dai libri, manifestazione che anno dopo anno riesce a unire migliaia di appassionati della lettura. Sabato 5, nella sala Cavalluccio ro
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“L’angelo che disse Amén”: Dario Scognamiglio ed il romanzo corale
Il vero fascino del recensire le opere prime è riscoprire il senso dell’avventura, della sfida. Non vi è molto materiale di confronto, altre recensioni a cui appigliarsi, parole altrui a fare da scheletro e struttura portante. Bisogna leggerla
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La voce del male: Cuore di tenebra e Apocalypse Now
Quanti di voi hanno letto Cuore di tenebra di Joseph Conrad? Se non lo avete fatto ancora, sbrigatevi, perché è un viaggio nell’animo umano, quello più brutale, a cui si è ispirato il regista Francis Ford Coppola nel 1979 con Apocalypse Now mettendo
VISUALIZZA TUTTO -
Sui “Confini” – libro di Pietro Damiano
C’è una stanza nella mia casa, posta al centro, tra il giorno e la notte; tra quello che si vede e quello che non si vede; tra la realtà e i sogni. Una stanza dove nascondersi. Sono storie, tante storie che si sfiorano, si incontrano e si scontrano e
VISUALIZZA TUTTO -
Gomorra? Sì, no, forse…
In un XXI secolo in cui la comunicazione diventa sempre più complessa e sempre più diretta dall’uno ai molti, Gomorra – la serie è uno dei prodotti televisivi più discussi. Giunta alle soglie della quarta stagione, i giudizi sulla sua ido
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Diecimila ali in un cassetto”, un libro dal sapore di sogni e speranze
di Alessia Miranda “L’amore è al centro di tutto: dovremmo vivere per amare e amare per vivere” scrive Daniele Marrone, un giovane poeta pugliese alle prese con l’uscita della sua ultima raccolta di poesie intitolata Diecimila ali in un c
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Il pastore della meraviglia”: a Natale, regalati un libro
Voglio raccontarti una favola natalizia. Comincia con un bambino a cui è stata assegnata una ricerca sul presepe, il suo anziano vicino di casa dai modi bizzarri ben felice di aiutarlo ed una Napoli immersa nei preparativi sullo sfondo. Devo però avv
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Prendiluna: prima si ride e poi si riflette
di Raffaele Iorio Oggi è il turno di Prendiluna, il romanzo dello scrittore bolognese Stefano Benni. Per chi già fosse abituato allo stile del “Lupo” nessun problema, per tutti gli altri è meglio fare una piccola precisazione: come ogni autore, lo s
VISUALIZZA TUTTO