leggenda
-
Primo Piano
Urashima Tarō e il palazzo sottomarino
Oggi scopriamo una delle leggende più antiche del Giappone, quella di un giovane pescatore, di un regno subacqueo e di un’amara ricompensa. Urashima Tarō era un giovane pescatore che passava le sue placide giornate pescando. Un giorno notò lungo la b
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La crociata dei bambini: il mito del profeta Stéphane
«Una cosa miracolosa, perché nulla del genere si era sentito al mondo», così Franco Cardini e Domenico Del Nero, due tra i maggiori medievalisti italiani, definiscono la leggendaria vicenda della crociata dei fanciulli o “crociata dei bambini”, di cu
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Gli shinigami: strane entità portavoci della mitologia e cultura giapponese
La morte, tanto temuta dagli esseri umani, si dilata in diverse chiavi interpretative a seconda della cultura a cui è legata. In occidente, quest’entità minacciosa risulta piuttosto oscura; in Oriente, più precisamente in Giappone viene incarnata dag
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Il potere di un nastro rosso intrecciato chiamato Musubi
La cultura giapponese conserva tante credenze che affascinano chiunque abbia modo di immergersi, lasciandosi trasportare dalla magia che generano all’ascolto o alla lettura. Talvolta, queste diventano celebri a tal punto da diventare oggetto di trama
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Quando un monastero diventa un posto in cui incontrare il proprio destino
Al Monastero di San Bruzio, secondo un’antica leggenda è possibile conoscere il proprio destino. Come lo troviamo oggi e a quando risale la sua costruzione? È un’Abbazia risalente all’XI secolo che si presenta in rovina a pochi km dal borgo di Maglia
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I trulli di Alberobello: le abitazioni dal tetto conico
Tra mandorli, ciliegi e viti sorge il villaggio dei trulli di Alberobello, la cui origine risale ad un passato agricolo. La cittadina pugliese di Alberobello si caratterizza di due quartieri costruiti interamente da trulli: Rione Monti e Rione Aia Pi
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Lunedì chiusi: tutta colpa di un femminicidio
Vi siete mai chiesti perché parrucchieri e barbieri sono chiusi di lunedì? Esistono due risposte a questa domanda, una banale e perfettamente sensata, un’altra dal sapore romanzesco e leggendario. Scegliete voi a quale preferite credere. Viene natura
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Uomo Falena: il misterioso umanoide dei cieli statunitensi
Quante volte abbiamo sentito leggende apparentemente assurde come quella del mostro di Loch Ness, lo Yeti oppure il Bigfoot. Molti sono stati gli studi riguardo queste misteriose creature, ma nessuno ha riportato prove schiaccianti per dimostrarne l’
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Port’Alba: prima della magia libri c’era la magia della strega
Dal Seicento ad oggi poco è cambiato, Napoli resta in quell’alone di dicerie, maldicenze e superstizioni che la caratterizzano da sempre. In particolare alla zona di Port’Alba è legata la leggenda di una donna innamorata che, come accadeva spesso, do
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Il progetto Montauk, la teoria del complotto che ha ispirato i creatori di Stranger Things
Chi non conosce Stranger Things? La famosissima serie TV Netflix, prodotta dai fratelli Duffer ha tratto ispirazione da alcuni dei progetti più inquietanti che, forse, si sono tenuti negli USA. Tra le fonti di ispirazione della serie vi è il progetto
VISUALIZZA TUTTO