lavoro
-
Arte & Cultura
Eliza Bennett tra ago e filo: cucirsi le ferite non è mai stato facile
Cosa può esserci di più personale del proprio corpo? Eliza Bennett, artista londinese, lo utilizza come strumento di denuncia. Si serve del suo corpo come di una tela e lo racconta con una serie fotografica e un video. Ricamandosi cicatrici e calli s
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Mamme, bebè e… lavoro
È arrivato il momento di tornare al lavoro, e c’è chi non si sente ancora pronta per questo passo, non riuscendosi a staccarsi dal proprio bambino. E chi invece non vede l’ora di tornarci. Qual è la scelta giusta da fare? E quali sono i motivi che sp
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Vecchi senza esperienza
Devi essere giovane, laureato, volenteroso, con orari flessibili, ti devi accontentare del minimo salariare, anzi, se non parli di soldi è meglio, saper sparare raggi laser dagli occhi e volare, così potrai iniziare questo stage di 3 anni presso la n
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A ME MI A IMPARATO LA STRADA
Ma per entrare a far parte dell’università della strada, cosa bisogna fare? Il percorso di studio, purtroppo, in molti casi è un lusso, non tutti se lo possono permettere e io lo capisco… ma ho sentito persone denigrare e prendere in giro laureati, a
VISUALIZZA TUTTO -
Ricordi di mio nonno: ‘O Muccaturo
‘O Muccaturo, avete mai sentito questa parola? Io l’ho riascoltata dopo quasi dieci anni in un grigio giorno di lavoro. Una parolina che per me equivale a quella madeleine proustiana. Il mio collega di lavoro, che sa della mia piccola passione per la
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Ai miei obblighi
Compiendo il mio mestiere pietra con pietra, penna a penna, passa l’inverno e lascia luoghi abbandonati, abitazioni morte: io lavoro e lavoro, devo sostituire tante dimenticanze, riempire di pane le tenebre, fondare di nuovo la speranza. Non è per me
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“E svegliarsi la mattina/con la voglia di parlare solo con te”
di Alessandra De Paola Cronache di un lunedì lavorativo. Non importa che tu stia correndo come un maratoneta pur di riuscire a saltare in tempo sul treno in partenza, se rientri dal turno di notte e i tuoi occhi vedono ancora stelle che non sono per
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Matilde Serao – la prima donna a fondare un giornale
di Olimpia Branno È all’ordine del giorno incappare in cortei di donne che manifestano al grido femminista, un movimento frequentemente etichettato come “una moda del XXI secolo”. Purtroppo, se ancora oggi si ricorre al femminismo, è perché viviamo i
VISUALIZZA TUTTO