informazione
-
Extra
Fatalità
Come si fa a scegliere dove andare? Sinistra o destra? Dolce o salato? Parigi o Pechino? A volte basta una fatalità per cambiare drasticamente direzione al nostro percorso fatto di tappe inconsciamente già scritte che aspettano solo di essere scopert
VISUALIZZA TUTTO -
“Le velineee” e la censura sulla stampa ai tempi delle leggi fascistissime
L’espressione “velina” è oggi entrato a far parte del linguaggio comune per indicare una valletta televisiva, inizialmente addetta alla consegna delle notizie, divenuta successivamente una showgirl solita esibirsi in brevi stacchetti musicali. Ma vi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
I 5 assiomi della comunicazione
Comunicando continuamente tra di noi, molti aspetti ci sembrano talvolta scontati, ma rappresentano in realtà alcuni principi di base dello scambio di informazioni interpersonale. Questi principi sono stati definiti “assiomi della comunicazione” in P
VISUALIZZA TUTTO -
Olio di palma: il nemico moderno dell’uomo moderno
Ovunque si sente parlare di olio di palma. Il soggetto in questione è un olio vegetale, ottenuto da frutti simili ad olive i quali prima vengono raccolti, poi sterilizzati tramite vapore, cotti, snocciolati e infine si passa all’estrazione dell’olio.
VISUALIZZA TUTTO -
Acido ialuronico: cos’è e perché non bisogna averne paura
di Alessandra Genovese Quando sentiamo parlare del binomio ”acido ialuronico”, in modo quasi automatico scatta nella nostra testa un meccanismo tale da farci pensare immediatamente a disastri estetici, cambiamenti del viso stile donna/uom
VISUALIZZA TUTTO